Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.
Vito Rodolfo Albano
Lezioni, conferenze, interviste radiofoniche e molto altro ancora. Il professor Piergiorgio Odifreddi racconta in modo avvincente e con l’ironia che lo caratterizza, gli aspetti più o meno noti della scienza, della politica, della religione e ovviamente della matematica. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibili contenuti culturali già gratuiti. Contatti: alviro1@gmail.com o telegram @Alviro72
Categoria: Scienza e medicina
Ascolta l'ultimo episodio:
La rassegna culturale “Percorsi sulla Verità” si svolge annualmente nel borgo storico di Santo Stefano di Magra, in provincia di La Spezia. La quarta edizione, inaugurata nel 2023, ha trattato il tema degli “Anagrammi della verità”, esplorando la complessità e la sfaccettatura della verità attraverso diverse prospettive e discipline.
La rassegna è stata aperta da Piergiorgio Odifreddi, matematico e saggista, con la sua conferenza “Anagrammi della verità”.
*********************************************
Percorsi sulla Verità - Santo Stefano di Magra (24/08/23)
Episodi precedenti
-
455 - Odifreddi: come si arriva alla verità Sun, 12 Jan 2025
-
454 - Vacanze dello Spirito - 4. Uno e molti in Platone Sun, 05 Jan 2025
-
453 - Piergiorgio Odifreddi : Decidere oggi l’energia di domani. Sun, 29 Dec 2024
-
452 - L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE - raccontata da Piergiorgio Odifreddi  Fri, 27 Dec 2024
-
451 - Santo Stefano, giornata per antonomasia dedicata ai "giochi di Società".  Thu, 26 Dec 2024
-
450 - Lo zoo del matematico: numeri reali, iperreali e immaginari Mon, 23 Dec 2024
-
449 - Vacanze dello Spirito - 3. I punti e la geometria di Euclide Sun, 22 Dec 2024
-
448 - Odifreddi a Volalibro: atipico, ateo, ostracizzato Sat, 21 Dec 2024
-
447 - Ha ancora senso il Natale? Fri, 20 Dec 2024
-
446 - Odifreddi: Elon Musk, signore di Marte? Thu, 19 Dec 2024
-
445 - A piccole dosi. Contro la crisi di astinenza dalla matematica. Wed, 18 Dec 2024
-
444 - La sindone: il mistero dell'immagine divina.  Mon, 16 Dec 2024
-
443 - Piergiorgio Odifreddi - Pensiero matematico nell'Arte, Pensiero artistico nella Matematica.  Sun, 15 Dec 2024
-
442 - Il DNA COLONIALE dell’uomo bianco. Thu, 12 Dec 2024
-
441 - Vacanze dello Spirito - 2. Lo zero in matematica Sun, 08 Dec 2024
-
440 - Odifreddi: come insegnare? Sat, 07 Dec 2024
-
439 - Piergiorgio Odifreddi: Dogmatismo, insegnamento, divulgazione e volgarizzazione. Sun, 01 Dec 2024
-
438 - Vacanze dello Spirito - 1. Lo zero nell'umanesimo Sun, 24 Nov 2024
-
437 - Puntata sull'ora di religione a scuola. Sat, 23 Nov 2024
-
436 - Odifreddi e il pianista: matematica e musica Sun, 17 Nov 2024
-
435 - Odifreddi su Trump e Musk: il nuovo ordine mondiale? Tue, 12 Nov 2024
-
434 - Breve giro dei borghi matematici (con scongiuri finali). Mon, 11 Nov 2024
-
433 - La matematica di P.G.O. - 5. Paradossi e superstizioni. Sun, 10 Nov 2024
-
432 - Da dove arriva la “verità”? Sun, 03 Nov 2024
-
431 - La matematica di P.G.O. - 4. La religione. Sun, 27 Oct 2024
-
430 - Come si possono connettere musica e scienza? Thu, 24 Oct 2024
-
429 - Santoni Mon, 21 Oct 2024
-
428 - QUANTO È ARROGANTE QUESTO OCCIDENTE - Storia di una disillusione Sun, 20 Oct 2024
-
427 - Evoluzionismo vs Creazionismo. Wed, 16 Oct 2024
-
426 - Odifreddi a Kilimangiaro: Torino dai Romani ai Savoia Tue, 15 Oct 2024
-
425 - La matematica di P.G.O. - 3. La cultura umanistica. Sun, 13 Oct 2024
-
424 - Bergoglio funambolo e i veggenti di Medjugorie a piede libero Sat, 12 Oct 2024
-
423 - Odifreddi e Brosio: un business della Madonna Thu, 10 Oct 2024
-
422 - LA SCIENZA E LA TIMIDEZZA - Turing a 70 anni dalla morte Sun, 06 Oct 2024
-
421 - La matematica di P.G.O. - 2. La divulgazione scientifica. Sun, 29 Sep 2024
-
420 - L'intervista a Piergiorgio Odifreddi - La fisica dell'amore Wed, 25 Sep 2024
-
419 - Odifreddi e Di Battista: Israele e gli Usa sono nazisti? Sun, 22 Sep 2024
-
418 - Odifreddi a La Zanzara: un dialogo fra sordi sull'Occidente Wed, 18 Sep 2024
-
417 - Che Rimanga tra noi Mon, 16 Sep 2024
-
416 - La matematica di P.G.O. - 1. La formazione scolastica. Sun, 15 Sep 2024
-
415 - Ingegneria degli errori con Piergiorgio Odifreddi - 10. La sicurezza prima di tutto! Tue, 10 Sep 2024
-
414 - Odifreddi frainteso da Giuli: "Sangiuliano legge troppo per la sua intelligenza" Mon, 09 Sep 2024
-
413 - Odifreddi al Politecnico occupato: scienza e militarismo Sun, 08 Sep 2024
-
412 - Ogni maledetto sabato. Sat, 07 Sep 2024
-
411 - Ingegneria degli errori con Piergiorgio Odifreddi - 9.L’imprevisto è dietro l’angolo Thu, 05 Sep 2024
-
409 - Odifreddi a #Maestri: I grandi matematici, da Pitagora a Nash Sun, 01 Sep 2024
-
408 - Ogni volta che puoi, conta. La settimana dei numeri. Wed, 28 Aug 2024
-
407 - TRA POCO IN EDICOLA - Il concetto di infinito spiegato da Piergiorgio Odifreddi. Tue, 27 Aug 2024
-
406 - Odifreddi e l'arte di Piero della Francesca. Parte II Mon, 26 Aug 2024
-
405 - Odifreddi: che tipo di Europa vogliamo? Sun, 25 Aug 2024