Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Geopop

'Le Scienze nella vita di tutti i giorni’ è il podcast di divulgazione scientifica di Geopop, curato da Andrea Moccia. Ogni settimana, attraverso episodi della durata media tra i 5 e i 10 minuti, parleremo di energia, geopolitica, ambiente, tecnologia, fenomeni naturali, curiosità, ricostruzione di disastri e approfondimenti sull’attualità. Tutti temi legati, in un modo o nell'altro, alla nostra quotidianità - perché sì, le scienze sono nella vita di tutti i giorni! Geopop è un progetto già presente sui social con circa 7 milioni di followers, il cui obiettivo principale è stimolare la curiosità e la passione per la conoscenza. Benvenuti a bordo!

Categoria: Scienza e medicina

Ascolta l'ultimo episodio:

In questo episodio vi raccontiamo l’impresa di Alexander Selkirk, uno dei naufraghi più famosi della storia: nel 1704 fu abbandonato in un’isoletta del Pacifico, all’epoca chiamata Más a Tierra e facente parte dell'arcipelago di Juan Fernández. Selkirk vi restò in completa solitudine per quattro anni e quattro mesi, dall'ottobre del 1704 al 2 febbraio 1709, nei quali riuscì a sopravvivere nutrendosi di verdure e capre selvatiche. Fu tratto in salvo nel 1709 da una nave inglese e, dopo un breve soggiorno nel Regno Unito, riprese il mare, trovando la morte nel 1723. La storia di Selkirk fu una delle fonti di ispirazione di Daniel Defoe per la creazione del personaggio di Robinson Crusoe. La notorietà di Selkirk, inoltre, non è mai venuta meno e negli anni ’60 il governo del Cile ha voluto persino dare il suo nome a un’isola.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Episodi precedenti

  • 65 - 62 - Naufrago 4 anni su un'isola deserta: l'incredibile storia di Alexander Selkirk, vero Robinson Crusoe 
    Mon, 04 Dec 2023
  • 64 - 61 - È possibile estrarre metalli dal fondale oceanico? Sì, ecco come verrà fatto 
    Thu, 30 Nov 2023
  • 63 - 60 - Il missaggio audio 
    Mon, 27 Nov 2023
  • 62 - 59 - Delfini militari da guerra: a cosa servono e come vengono addestrati 
    Thu, 23 Nov 2023
  • 61 - 58 - La storia del caffè 
    Mon, 20 Nov 2023
Mostra più episodi

Altri podcast scienza e medicina italiani

Altri podcast scienza e medicina internazionali

Selezionare podcast per genere