Ci vuole una scienza

Ci vuole una scienza

Il Post

E quindi proviamo a capirla: come funziona, che impatto ha sulle nostre vite. Ogni venerdì, con Emanuele Menietti e Beatrice Mautino.

Categoria: Scienza e medicina

Ascolta l'ultimo episodio:

I farmaci per il dimagrimento e contro l’obesità sono una delle principali novità e successi in ambito farmaceutico degli ultimi anni, ma hanno alle spalle una storia articolata fatta di grandi intuizioni, contenziosi legali sui brevetti, occasioni perse e mancati riconoscimenti ai veri autori delle scoperte più importanti. In questo la storia dell’Ozempic (Wegovy) è esemplare: la ripercorriamo partendo dalla recente assegnazione del prestigioso premio Breakthrough per le scienze agli scienziati che hanno scoperto e caratterizzato la molecola alla base del farmaco. Vediamo poi gli ultimi aggiornamenti sul pasticcio intorno alla carne coltivata e come il marketing incide nel racconto della scienza, dal “turismo spaziale” agli animali estinti da riportare in vita. Infine, un ratto supereroe. Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Episodi precedenti

  • 156 - Le tortuose e inattese origini dell’Ozempic 
    Fri, 18 Apr 2025
  • 155 - L’ora di Greco, parlando di Egitto 
    Sat, 12 Apr 2025
  • 154 - Un disastro nel business degli sputi 
    Fri, 04 Apr 2025
  • 153 - Frigoriferi dei nonni VS frigoriferi dei loro nipoti 
    Fri, 28 Mar 2025
  • 152 - Il lobbismo pseudoscientifico, spiegato bene 
    Fri, 21 Mar 2025
Mostra più episodi

Altri podcast scienza e medicina italiani

Altri podcast scienza e medicina internazionali

Selezionare podcast per genere