
Ci vuole una scienza
Il Post
Categoria: Scienza e medicina
Ascolta l'ultimo episodio:
I farmaci per il dimagrimento e contro l’obesità sono una delle principali novità e successi in ambito farmaceutico degli ultimi anni, ma hanno alle spalle una storia articolata fatta di grandi intuizioni, contenziosi legali sui brevetti, occasioni perse e mancati riconoscimenti ai veri autori delle scoperte più importanti. In questo la storia dell’Ozempic (Wegovy) è esemplare: la ripercorriamo partendo dalla recente assegnazione del prestigioso premio Breakthrough per le scienze agli scienziati che hanno scoperto e caratterizzato la molecola alla base del farmaco. Vediamo poi gli ultimi aggiornamenti sul pasticcio intorno alla carne coltivata e come il marketing incide nel racconto della scienza, dal “turismo spaziale” agli animali estinti da riportare in vita. Infine, un ratto supereroe. Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Episodi precedenti
-
156 - Le tortuose e inattese origini dell’Ozempic Fri, 18 Apr 2025
-
155 - L’ora di Greco, parlando di Egitto Sat, 12 Apr 2025
-
154 - Un disastro nel business degli sputi Fri, 04 Apr 2025
-
153 - Frigoriferi dei nonni VS frigoriferi dei loro nipoti Fri, 28 Mar 2025
-
152 - Il lobbismo pseudoscientifico, spiegato bene Fri, 21 Mar 2025
-
151 - Il caro, carissimo caffè Fri, 14 Mar 2025
-
150 - Morbillo? No party. Fri, 07 Mar 2025
-
149 - Un “nuovo stato della materia”… o no? Fri, 28 Feb 2025
-
148 - La cruda realtà del latte crudo Fri, 21 Feb 2025
-
147 - Il ritorno del nucleare in Italia, se ritorna Fri, 14 Feb 2025
-
146 - Siamo figli degli asteroidi? Fri, 07 Feb 2025
-
145 - Come un’intelligenza artificiale cinese ha colto tutti di sorpresa Fri, 31 Jan 2025
-
144 - I sorprendenti effetti dell’Ozempic, e il ritorno di Trump Fri, 24 Jan 2025
-
143 - Il nuovo codice della strada tra alcol, farmaci e sostanze stupefacenti Fri, 17 Jan 2025
-
142 - A cosa serve Starlink e che c’entra il governo Fri, 10 Jan 2025
-
141 - Tra spazio nello Spazio, cellulite, meteo, pasta integrale e non solo Fri, 03 Jan 2025
-
140 - Di botti di Capodanno, batteri specchio, orecchie più grandi e molto altro Fri, 27 Dec 2024
-
139 - Tutto sull’osteopatia Fri, 20 Dec 2024
-
138 - Ci sono cose che il Servizio Sanitario Nazionale deve fare per forza Fri, 13 Dec 2024
-
137 - Il più grande disastro industriale della storia Fri, 06 Dec 2024
-
136 - Cos’è tutto questo allarme su palette e utensili da cucina di plastica nera Fri, 29 Nov 2024
-
135 - L’Italia non si decide sulla sperimentazione animale Fri, 22 Nov 2024
-
134 - Iniettarsi virus per provare a distruggere un tumore Fri, 15 Nov 2024
-
133 - Cibo ultraprocessato e super preoccupazioni Fri, 08 Nov 2024
-
132 - Gli integratori di melatonina per dormire meglio, forse Fri, 01 Nov 2024
-
131 - Bronchioliti e virus sinciziale: le cose da sapere Fri, 25 Oct 2024
-
130 - Le microplastiche e la nostra salute, 20 anni dopo Fri, 18 Oct 2024
-
129 - Intelligenze umane e artificiali da premio Nobel Fri, 11 Oct 2024
-
128 - Avere il diabete oggi, spiegato Fri, 04 Oct 2024
-
127 - Che cosa vuol dire essere italiani, geneticamente Fri, 27 Sep 2024
-
126 - L’intelligenza artificiale contro il complottismo Fri, 20 Sep 2024
-
125 - I pirati dei farmaci per le cure fai-da-te Fri, 13 Sep 2024
-
124 - Una notizia data male sull’autismo, e cosa comporta Fri, 06 Sep 2024
-
123 - È meglio l’acqua del rubinetto o quella in bottiglia? Fri, 30 Aug 2024
-
122 - Mpox: guida rapida per preoccupati Fri, 23 Aug 2024
-
121 - REPLAY – Tutto sulla raccolta differenziata Fri, 16 Aug 2024
-
120 - REPLAY – Una sudata guida pratica ai deodoranti Fri, 09 Aug 2024
-
119 - L’aria condizionata fa male? – SPORE Fri, 02 Aug 2024
-
118 - Peli, epilazione e depilazione, spiegati bene Fri, 26 Jul 2024
-
117 - Di turbolenze in aereo e metalli negli assorbenti Fri, 19 Jul 2024
-
116 - Come difendersi dalle zecche Fri, 12 Jul 2024
-
115 - Guida alle auto elettriche, spiegate con calma Fri, 05 Jul 2024
-
114 - Erba alta in città Fri, 28 Jun 2024
-
113 - L’energia nucleare, ma in piccolo Fri, 21 Jun 2024
-
112 - Tornare interi dallo Spazio con Starship Fri, 14 Jun 2024
-
111 - L’estate del vermocane Fri, 07 Jun 2024
-
110 - Il diritto all’aborto riguarda anche la salute pubblica Fri, 31 May 2024
-
109 - La nuova frontiera dei trapianti di organi da animali geneticamente modificati Fri, 24 May 2024
-
108 - Da un piccolo chicco di riso una grande novità Fri, 17 May 2024
-
107 - Il talco e il rischio tumori, da capo e senza allarmismi Fri, 10 May 2024