F***ing genius

F***ing genius

storielibere.fm

di Massimo Temporelli |

Vite per la ricerca - Una serie realizzata in collaborazione Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro |

Da sempre in questo podcast vogliamo celebrare la cultura scientifica, una cultura che si alimenta del contributo di una folta comunità di scienziati e scienziate, personalità geniali che con il loro lavoro continuano a migliorare le nostre vite, e in particolare la nostra salute.

Nei prossimi 4 episodi andremo alla scoperta delle vite di grandi donne e grandi uomini che hanno fatto della ricerca la loro ragione di vita, personalità geniali che hanno lasciato un segno indelebile nel percorso dell’umanità e hanno aperto la strada a chi ha raccolto il testimone dopo di loro, cambiando per sempre la traiettoria del nostro destino.

Illustrazione di Emiliano Ponzi

Categoria: Scienza e medicina

Ascolta l'ultimo episodio:

di Massimo Temporelli | Questo episodio è stato realizzato in collaborazione con Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro

In questa puntata di Lampi di Genio andiamo a conoscere l’incredibile storia di CRISPR/Cas9, uno strumento rivoluzionario per l’editing genetico. Sfruttando un meccanismo già presente nel “sistema immunitario” dei batteri, la microbiologa francese Emmanuelle Charpentier e la biochimica statunitense Jennifer Doudna, sono riuscite a creare un metodo nuovo e agile per modificare qualsiasi tipo di DNA, dando un grandissimo contributo anche alla ricerca di cure più efficaci per il cancro. Per questa scoperta, Doudna e Charpentier hanno ricevuto il Premio Nobel per la chimica nel 2020. Geniale!

Episodi precedenti

  • 68 - Lampi di genio 17 | La rivoluzione di CRISPR/Cas9 
    Wed, 15 Nov 2023
  • 67 - Ep. 48 | Renato Dulbecco 
    Wed, 25 Oct 2023
  • 66 - Lampi di genio 16 | Papanicolaou e l’invenzione del Pap Test 
    Thu, 12 Oct 2023
  • 65 - Ep. 47 | Florence Nightingale 
    Wed, 27 Sep 2023
  • 64 - Lampi di genio 15 | Steward F. Alexander e la nascita della chemioterapia 
    Wed, 13 Sep 2023
Mostra più episodi

Altri podcast scienza e medicina italiani

Altri podcast scienza e medicina internazionali

Selezionare podcast per genere