
Storie di Geopolitica
Nova Lectio
Un podcast nel quale la storia si mescola alla geopolitica. Le questioni più attuali affrontate da una prospettiva passata. Ogni episodio tratterà di argomenti di ampio respiro: politici, sociali e storici. La frequenza di upload sarà di un episodio a settimana.
Canale Youtube: https://www.youtube.com/c/NovaLectio
Sito Web: https://nova-lectio.com/
Categoria: Cultura e società
Ascolta l'ultimo episodio:
Episodio dedicato alla storia e la geopolitica della Repubblica Democratica del Congo, con un focus sulla decolonizzazione e la dittatura di Mobutu, senza però tralasciare l'attualità con la tragica scomparsa dell'ambasciatore italiano Attanasio.
Il mio nuovo libro "Instant storia contemporanea":
Amazon: https://amzn.to/3kK8Z8z
laFeltrinelli: https://bit.ly/InstantStoriaContemporanea_LF
IBS: https://bit.ly/InstantStoriaContemporanea_IBS
Un ringraziamento enorme al mio collaboratore Paolo Arigotti per la fase di fact checking e scriptaggio dell'episodio. Per informazioni su Paolo:
Youtube https://bit.ly/3aduslj
Facebook.com/paoloarigotti
Instagram paolo_arigotti_writer
fonti:
www.globalgeografia.com/africa/congo_rep.htm
www.viaggiaresicuri.mae.aci.it/?rep_dem_congo#821
archiviodpc.dirittopenaleuomo.org/d/1356-la-corte-penale-internazionale-pronuncia-la-sua-prima-condanna
www.ilsecoloxix.it/mondo/2010/04/29/news/congo-capitale-mondiale-dello-stupro-1.33143436
www.notiziegeopolitiche.net/r-d-congo-esercito-si-impegna-a-fermare-e-perseguire-stupri-su-donne-e-bambine/
st.ilsole24ore.com/art/notizie/2011-12-11/congo-kabila-proclamato-presidente-212835.shtml?uuid=AaGBpQTE
www.repubblica.it/esteri/2019/01/20/news/congo_la_corte_rigetta_l_appello_felix_tshisekedi_e_il_nuovo_presidente_lo_sfidante_scendete_in_piazza_-217007972/
www.lantidiplomatico.it/dettnews-repubblica_democratica_del_congo_un_paese_ricco_di_risorse_devastato_da_colonialismo_e_imperialismo/5871_40559/
it.insideover.com/schede/storia/dal-sogno-dellindipendenza-al-golpe-di-mobutu.html
it.insideover.com/schede/storia/il-congo-di-mobutu-dal-colpo-di-stato-alla-guerra-mondiale-africana.html
it.insideover.com/schede/storia/guerra-mondiale-dafrica-jihad-e-coltan-la-storia-recente-del-congo.html
www.ispionline.it/it/pubblicazione/cuore-ferito-dellafrica-la-crisi-del-congo-20812
www.ispionline.it/it/pubblicazione/repubblica-democratica-del-congo-le-risorse-che-fanno-gola-al-mondo-29424
www.limesonline.com/congo-africa-cina-usa-terre-rare-minerali-guerre/123714
it.insideover.com/economia/geoeconomia-del-congo-un-paese-al-centro-del-mondo-suo-malgrado.html
www.agi.it/estero/news/2022-06-11/rapporti-tesi-repubblica-democratica-congo-ruanda-17045145/
Episodi precedenti
-
88 - La nazione più ricca (e disperata) dell'Africa: il Congo, quello "Democratico" Tue, 05 Jul 2022
-
87 - Le tensioni tra l'Exclave russa di Kaliningrad e la Lituania: che succede? Mon, 27 Jun 2022
-
86 - Filippine: satrapia dei Marcos e frontiera tra Stati Uniti e Cina Sat, 18 Jun 2022
-
85 - Il collasso del Libano: com'è fallita la "Svizzera del Medio Oriente" Sun, 12 Jun 2022
-
84 - Sri Lanka: un'isola sull'orlo del baratro Sat, 04 Jun 2022
-
83 - Cosa ci insegna oggi la Conferenza di Monaco del 1938? Thu, 26 May 2022
-
82 - Il Brasile di Jair Bolsonaro: quale futuro per lo Stato più grande del Sud America? Fri, 20 May 2022
-
81 - Il Nazionalismo religioso: gli scontri in India, Israele e Cina (Parte 2) Fri, 13 May 2022
-
80 - L'espansione della Cina nel Pacifico: dalle Isole Salomone alle Tonga Sat, 07 May 2022
-
79 - Geopolitica della religione: estremismi, divisioni, ateismi (Parte 1) Fri, 29 Apr 2022
-
78 - Indonesia: storia e geopolitica del più grande Stato-Arcipelago del pianeta Sat, 23 Apr 2022
-
77 - In che direzione va il mondo? Unipolarismo vs Multipolarismo Fri, 15 Apr 2022
-
76 - Come si diventa "Nemico del Popolo": il Maccartismo dalla Guerra Fredda a oggi Thu, 07 Apr 2022
-
75 - La Georgia: una delle prossime "vittime"? Wed, 30 Mar 2022
-
74 - Cosa sta succedendo in Corsica? Tue, 22 Mar 2022
-
73 - I "neutrali" d'Europa: Svezia e Finlandia. Una scelta destinata a cambiare con la crisi in Ucraina? Tue, 15 Mar 2022
-
72 - Facciamo chiarezza sull'Estrema Destra in Ucraina Tue, 08 Mar 2022
-
71 - La Mongolia tra Russia e Cina (e non solo geograficamente) Fri, 04 Mar 2022
-
70 - Cosa sta succedendo in Ucraina? Fri, 25 Feb 2022
-
69 - Oasi di pace nel mondo e paradisi fiscali: un'analisi geopolitica Sat, 19 Feb 2022
-
68 - Cosa è successo in Kazakistan? Sat, 12 Feb 2022
-
67 - Geopolitica del Mare: gli interessi di Italia, Cina, Stati Uniti e Turchia Fri, 04 Feb 2022
-
66 - Adolf Hitler: la parabola politica del Fuhrer Tue, 25 Jan 2022
-
65 - Taiwan: l'isola contesa tra Cina e Stati Uniti Sat, 15 Jan 2022
-
64 - Geopolitica delle Terre Rare: la corsa a litio, rame e nichel Fri, 07 Jan 2022
-
63 - La demografia: "allarme" inverno demografico o sovrappopolazione? Mon, 27 Dec 2021
-
62 - La Geopolitica dei vaccini Sat, 18 Dec 2021
-
61 - Donbass e Crimea: le tensioni tra Russia, NATO e Ucraina Fri, 10 Dec 2021
-
60 - Il Giappone: tra storia e geopolitica Fri, 03 Dec 2021
-
59 - Il potere politico di Putin: democrazia, dittatura o democratura? Thu, 25 Nov 2021
-
58 - La geopolitica dei gasdotti: Europa e Russia (con gli USA in mezzo) Thu, 18 Nov 2021
-
57 - Geopolitica militare della Scandinavia: quanto sono forti i paesi nordici? Tue, 09 Nov 2021
-
56 - Grecia: dall'indipendenza alla Dittatura dei Colonnelli Wed, 03 Nov 2021
-
55 - Liberia: da paese libero dal colonialismo a inferno sulla terra Fri, 29 Oct 2021
-
54 - Salvador Allende e il golpe che arrestò il Cile socialista Fri, 22 Oct 2021
-
53 - Perché chiudere il Canale di Suez è una pessima idea (Geopolitica degli Stretti) Thu, 14 Oct 2021
-
52 - Storia (razionale) del Gruppo Bilderberg Thu, 07 Oct 2021
-
51 - Francisco Franco: storia della dittatura franchista in Spagna Wed, 29 Sep 2021
-
50 - Iosif Stalin: il Terrore dell'Unione Sovietica Tue, 21 Sep 2021
-
49 - Il Credito Sociale Cinese: un controllo orwelliano della società? Mon, 13 Sep 2021
-
48 - Storia dell'Albania dall'indipendenza al regime di Enver Hoxha Tue, 07 Sep 2021
-
47 - Lo Uiguristan (Xinjiang) e la repressione di Pechino Mon, 30 Aug 2021
-
46 - Storia di Cuba: dall'Indipendenza alla morte di Fidel Castro Fri, 20 Aug 2021
-
45 - Stroessner e il Paraguay: l’ultimo dittatore fascista dell’America Latina Tue, 10 Aug 2021
-
44 - L'ascesa della Cina "socialista di mercato" di Xi Jinping Wed, 04 Aug 2021
-
43 - L'ascesa della Cina Comunista: Da Mao a Xi Jinping (Parte 1) Wed, 28 Jul 2021
-
42 - Russia e Cina: una relazione complicata tra due potenze egemoni Wed, 21 Jul 2021
-
41 - La macchina della Propaganda nei regimi totalitari del XX secolo Wed, 14 Jul 2021
-
40 - La Polizia politica segreta nell'Italia fascista, nella Germania nazionalsocialista e nell'URSS Wed, 07 Jul 2021
-
39 - Il Delitto Matteotti: retroscena della nascita di una dittatura Fri, 02 Jul 2021