
Gocce di Storia
Anna Lisa Manotti
Categoria: Iztruzione
Ascolta l'ultimo episodio:
La vittima sacrificale del potere
Giovanna di Castiglia nacque in una famiglia dove il potere non apparteneva solo agli uomini (basti pensare alla madre Isabella o alla sorella Caterina che tanto a lungo lottò contro il marito Enrico VIII) e per matrimonio divenne parte di una famiglia altrettanto prolifica in questo senso (la cognata Margherita governò i Paesi Bassi) eppure non ebbe lo stesso destino. Che fosse per carattere o per i molti ostacoli che la vita le buttò innanzi, Giovanna fu per gran parte della vita adulta in balia del volere e delle mene altrui. Tutti gli uomini importanti della sua vita, a partire dal padre Ferdinando, non esitarono a manipolarla per ottenere i propri scopi. Il risultato fu che Giovanna visse una vita per molti versi infelice, vittima del potere ben oltre l’arco temporale della propria esistenza perché anche oggi non ci si ricorda di lei per essere stata Regina di Castiglia, Aragona e consorte dell’Imperatore, ma per la sua supposta follia che, dopo quasi cinquecento anni, rimane la sola cosa per cui viene dai più ricordata.
Fonti bibliografiche
* “Sisters Queens: Katherine of Aragon and Juana, Queen of Castille” di J. Fox ed. Wandamp, 2012
Musiche usate per la puntata
* Agnus Dei dalla “Missa Praeter Rerum Seriem” di Cipriano de Rore (un contemporaneo di Giovanna) eseguito da The Tudor Consort.
* Sigla di chiusura: “Susan” di Vvsmusic. Fonte: Jamendo.
La sigla di apertura è un frammento di Greensleeves (tradizionale inglese) suonata da noi.
Immagine di copertina
Altre immagini
Episodi precedenti
-
86 - Giovanna di Castiglia (“La Pazza”) Sat, 28 Jun 2025 - 0h
-
85 - La congiura dei Pazzi Wed, 28 May 2025 - 0h
-
84 - Tamara di Georgia Sun, 23 Mar 2025 - 0h
-
83 - Maria Antonietta – seconda parte Thu, 13 Feb 2025 - 0h
-
82 - Maria Antonietta – prima parte Mon, 13 Jan 2025 - 0h
-
81 - La Malinche, ponte fra due mondi Fri, 13 Dec 2024 - 0h
-
80 - Cleopatra, ultima regina d’Egitto Tue, 05 Nov 2024 - 0h
-
79 - Ranavalona del Madagascar Fri, 04 Oct 2024 - 0h
-
78 - Leggende dalla Val di Sole: minatori e spettri Tue, 03 Sep 2024 - 0h
-
77 - Tutankhamon Fri, 17 May 2024 - 0h
-
76 - Eva Perón Mon, 01 Apr 2024 - 0h
-
75 - Caterina de’ Medici – seconda parte Sat, 27 Jan 2024 - 0h
-
74 - Caterina de’ Medici – prima parte Sun, 24 Dec 2023 - 0h
-
73 - I processi alle streghe di Salem Fri, 24 Nov 2023 - 0h
-
72 - Jane Austen – seconda parte Tue, 24 Oct 2023 - 0h
-
71 - Jane Austen – prima parte Sun, 24 Sep 2023 - 0h
-
70 - La battaglia di Alamo Tue, 18 Jul 2023 - 0h
-
69 - Caterina II di Russia: il trono inaspettato Tue, 02 May 2023 - 0h
-
68 - Vampiri: fra mito e realtà Sat, 01 Apr 2023
-
67 - Le guerre d’indipendenza scozzesi – seconda parte Wed, 01 Mar 2023 - 0h
-
66 - Le guerre d’indipendenza scozzesi – prima parte Mon, 23 Jan 2023 - 0h
-
65 - Massimiliano d’Asburgo: il sogno fallito Wed, 30 Nov 2022
-
64 - Jack lo squartatore Sat, 29 Oct 2022
-
63 - Grace Kelly: l’attrice e la principessa Fri, 30 Sep 2022 - 0h
-
62 - Speciale estate 2022: il museo di Punta Linke Wed, 14 Sep 2022
-
61 - Elisabetta II: l’essenza della monarchia britannica Thu, 28 Jul 2022
-
60 - Alice e Ludwig: le origini di Aleksandra Wed, 29 Jun 2022 - 0h
-
59 - I presunti Romanov Sun, 05 Jun 2022 - 0h
-
58 - Aleksandra Feodorovna Romanova: la fine dei Romanov Fri, 29 Apr 2022 - 0h
-
57 - Speciale estate 2021: il “Sass de le crosete” e il “Sass de la monaca” a Pejo (TN) Sun, 07 Nov 2021
-
56 - Aleksandra Feodorovna Romanova: la Grande Guerra Tue, 15 Jun 2021
-
55 - Aleksandra Feodorovna Romanova: i primi venti di rivoluzione Thu, 25 Mar 2021 - 0h
-
54 - Aleksandra Feodorovna Romanova: la zarina straniera Wed, 03 Mar 2021 - 0h
-
53 - Elisabetta di Baviera: l’imperatrice errante Sun, 27 Dec 2020 - 0h
-
52 - Elisabetta di Baviera: fra Budapest e Vienna Sat, 28 Nov 2020 - 0h
-
51 - Elisabetta di Baviera: la schiavitù della bellezza Mon, 12 Oct 2020 - 0h
-
50 - Speciale estivo: Forte Velon e forte Barbadifior (video a 360°) Thu, 03 Sep 2020
-
49 - Elisabetta di Baviera: la fuga da Vienna e ritorno Sat, 11 Jul 2020 - 0h
-
48 - Elisabetta di Baviera: da Possenhofen a Vienna Sun, 03 May 2020 - 0h
-
47 - La canonizzazione di Maria Goretti Sat, 14 Mar 2020 - 0h
-
46 - La vita nell’Agro Pontino ai tempi di Maria Goretti Wed, 20 Nov 2019 - 0h
-
45 - Charlie Chaplin: vita e morte del Vagabondo Mon, 30 Sep 2019
-
44 - Charlie Chaplin: da Lambeth a Los Angeles Thu, 18 Jul 2019 - 0h
-
43 - Dopo Culloden: Le Clearances delle Highland Wed, 06 Mar 2019 - 0h
-
42 - La rivolta giacobita del 1745 – seconda parte Wed, 23 Jan 2019 - 0h
-
41 - La rivolta giacobita del 1745 – prima parte Sun, 23 Dec 2018 - 0h
-
40 - Ai margini della brughiera: la famiglia Brontë Thu, 08 Nov 2018 - 0h
-
39 - Donne fra stregoneria e santità Sat, 01 Sep 2018 - 0h
-
38 - Rodolfo d’Asburgo Sat, 21 Jul 2018 - 0h
-
37 - Dietro e davanti la macchina da presa: Alice Guy-Blaché e Florence Lawrence Sun, 27 May 2018 - 0h