
Tutto Connesso
Politecnico di Milano
Lorenzo Paletti, Antonio Capone e Luca Dell'Anna intervistano gli esperti del Politecnico di Milano (e non solo) per rispondere ai vostri dubbi sul mondo della tecnologia e delle telecomunicazioni: WiFi, Bluetooth, da Sigfox a LoraWan, da ultra wide band ai satelliti, passando per il metaverso e la blockchain, toccando un mondo di applicazioni come la smart home, l’automazione industriale, le auto connesse, il multimedia e l’intrattenimento.
Categoria: Tecnologia
Ascolta l'ultimo episodio:
In questa puntata: Come fa un hacker a controllare un satellite del governo americano? Una squadra composta anche da studenti del Politecnico di Milano lo ha fatto lo scorso agosto alla DEF CON, a Las Vegas. Ne parliamo con Mario Polino, ricercatore al Politecnico di Milano e capitano dei Mhackeroni.
Episodi precedenti
-
89 - Come si hackera un satellite statunitense? Con Mario Polino Fri, 22 Sep 2023
-
88 - Cosa ne pensano le nuove generazioni di inclusione e diritti? Con Donatella Sciuto Fri, 15 Sep 2023
-
87 - Chi ci perde e chi ci guadagna da un possibile adeguamento dei limiti di esposizione ai campi elettromagnetici? Con Antonio CaponeIn questa Fri, 08 Sep 2023
-
86 - Come si comunica sott’acqua? Con Michele Zorzi e Filippo Campagnaro Sun, 30 Jul 2023
-
85 - Cosa può significare la digitalizzazione dei piccoli paesi? Con Andrea Pimpinella Fri, 21 Jul 2023
-
84 - Cosa c'entra il ministero della difesa con il LoRaWAN? Con Lorenzo Vangelista Fri, 07 Jul 2023
-
83 - Qual è l’alternativa di Google ai cookies di terze parti? Con Umberto Poschi Fri, 23 Jun 2023
-
82 - Una antenna cellulare può essere usata come un radar? Con Francesco Linsalata Fri, 16 Jun 2023
-
81 - Come si direziona dinamicamente il segnale di un’antenna? Con Eugenio Moro Fri, 09 Jun 2023
-
80 - Cosa è il 5G Non-standalone? Con Antonio Capone Sat, 03 Jun 2023
-
79 - Le eSIM ci separeranno dagli operatori mobili? Con Luca Dell’Anna Fri, 26 May 2023
-
78 - VPN e TOR: preservano davvero la nostra riservatezza? Con Antonio Capone Fri, 19 May 2023
-
77 - Si può produrre un chip che non consuma energia? Con Davide Toschi Fri, 12 May 2023
-
76 - Perché gli operatori telefonici vogliono controllare i cookie? Fri, 05 May 2023
-
75 - Come si costruisce un satellite sperimentale? Con Pietro Canal e Maurice Pepellin Fri, 28 Apr 2023
-
74 - Come si trasferiscono i dati del sequenziamento genomico? Con Guido Walter di Donato e Mirko Coggi Fri, 21 Apr 2023
-
73 - Perché non riusciamo a bloccare le chiamate indesiderate? Con Luca Dell'Anna Fri, 14 Apr 2023
-
72 - Come funziona l'audio spaziale? Con Augusto Sarti Fri, 07 Apr 2023
-
71 - Fair Share: Netflix dovrebbe pagare gli operatori telefonici? Fri, 31 Mar 2023
-
70 - WiFi Calling: perché dovrei telefonare con il WiFi di casa? Fri, 24 Mar 2023
-
69 - Cosa rimane della didattica da remoto? Con Aldo Torrebruno Fri, 17 Mar 2023
-
68 - Come funziona ChatGPT? Con Vincenzo Scotti Fri, 10 Mar 2023
-
67 - Cos'hanno in comune la connessione in albergo e in galleria? Con Luca Dell'Anna Fri, 03 Mar 2023
-
66 - Come si possono monitorare i consumi domestici di energia? Con Christian Camarda Fri, 17 Feb 2023
-
65 - I Social Network Dovranno Pagare i Giornali? Con Enrico Pagliarini Fri, 10 Feb 2023
-
64 - L'energia nucleare è davvero green? Con Matteo Passoni Fri, 03 Feb 2023
-
63 - Cosa è il progetto RESTART del Ministero dell’Università e della Ricerca? Con Nicola Blefari Melazzi Fri, 27 Jan 2023
-
62 - Perché abbiamo le tariffe mobili più economiche d’Europa? Con Antonio Capone Fri, 20 Jan 2023
-
61 - Che differenza c'è tra SPID e CIE? Con Stefano Zanero Fri, 13 Jan 2023
-
60 - Cosa è la net neutrality? Con Antonio Capone Fri, 30 Dec 2022
-
59 - Potremo usare la rete cellulare durante un volo aereo? Con Antonio Capone Fri, 23 Dec 2022
-
58 - Dobbiamo spegnere il 5G vicino agli aeroporti? Con Antonio Capone Fri, 16 Dec 2022
-
57 - Come si costruisce un catamarano di prossima generazione? Con Adolfo di Tomasso Fri, 09 Dec 2022
-
56 - Quale ruolo hanno le reti LPWAN in Italia? Con Antonio Capone Fri, 02 Dec 2022
-
55 - Quanto sono affidabili gli speed test? Con Antonio Capone Fri, 25 Nov 2022
-
54 - Come funzionano le reti in fibra ottica? Con Mario Cattabeni Fri, 18 Nov 2022
-
53 - Qual è il ruolo delle telecomunicazioni nella sanità? Con Alberto Redaelli Fri, 11 Nov 2022
-
52 - Che novità porterà il nuovo digitale terrestre? Con Piercarlo Invernizzi Fri, 04 Nov 2022
-
51 - Perché siamo passati al digitale terrestre? Con Piercarlo Invernizzi Fri, 28 Oct 2022
-
50 - Come funziona e come comunica un drone? Con Jarno Puff Fri, 21 Oct 2022
-
49 - Cosa è una rete 5G privata? Con Antonio Capone Fri, 14 Oct 2022
-
48 - Come comprimere un messaggio tramite il suo significato? Con Sergio Barbarossa Thu, 06 Oct 2022
-
47 - È possibile comunicare istantaneamente il rischio di un terremoto? Con Marco Esposito Fri, 30 Sep 2022
-
46 - Come funziona un radar di ultima generazione? Con Sabrina Greco Fri, 23 Sep 2022
-
45 - Come si traccia una folla tramite i telefoni cellulari? Con Claudio Casetti Fri, 16 Sep 2022
-
44 - Quale ruolo gioca Arduino nel mondo delle telecomunicazioni? Con Fabio Violante Fri, 09 Sep 2022
-
43 - Quali sono gli ingredienti di un'auto a guida autonoma? Con Sergio Savaresi Fri, 02 Sep 2022
-
42 - A cosa è dovuta la crisi mondiale dell'elettronica? Con Andrea Lacaita Fri, 26 Aug 2022
-
41 - Qual è lo stato dell'Internet delle Cose? Con Antonio Capone Fri, 19 Aug 2022
-
40 - A che punto è la conversione al cloud per imprese e PA? Con Luca Dozio Fri, 12 Aug 2022