Il Disinformatico

Il Disinformatico

RSI - Radiotelevisione svizzera

Colui che mette luce laddove internet e l'informatica tutta ci sembrano assolutamente troppo complicati, semplicemente elargendo consigli, avvisi e trucchi per vivere indenni i rischi del web. Bufale della rete, truffe e virus... non ci sono segreti per il Disinformatico! Lo storico appuntamento con Paolo Attivissimo, il nostro Disinformatico di fiducia dal 2006, continua a trovare spazio in questo podcast. Ogni argomento affrontato è sviscerato anche in un articolo dedicato, che potete leggere sul blog di Attivissimo.

Categoria: Tecnologia

Ascolta l'ultimo episodio:

Un’indagine giornalistica ha rivelato che gli SMS contenenti i codici di sicurezza segreti temporanei usati da banche, social network e altre grandi aziende per proteggere gli account degli utenti sono in realtà leggibili da una intricata catena di intermediari, compresa una piccola società svizzera che si trova a veicolare la sicurezza degli account di Google, Meta, Amazon, Tinder e Snapchat insieme ai codici degli investitori in criptovalute. Ed è già successo che qualcuno approfittasse di questa catena per mettere a segno costosi attacchi informatici. Per fortuna la difesa è abbastanza semplice.
 

Episodi precedenti

  • 1327 - Gli SMS di autenticazione segreti non sono affatto segreti: meglio abbandonarli 
    Mon, 23 Jun 2025
  • 1326 - Le domande intime fatte a Meta AI si possono leggere online 
    Mon, 16 Jun 2025
  • 1325 - Quando l’IA non è A: la beffa miliardaria di Builder.ai 
    Tue, 10 Jun 2025
  • 1275 - Avvocati, giornalisti e governanti collezionano figuracce con l’IA 
    Mon, 02 Jun 2025
  • 1274 - Il cripto-ladro è nella stampante e ruba un milione di dollari 
    Mon, 26 May 2025
Mostra più episodi

Altri podcast tecnologia italiani

Altri podcast tecnologia internazionali

Selezionare podcast per genere