
Il Disinformatico
RSI - Radiotelevisione svizzera
Colui che mette luce laddove internet e l'informatica tutta ci sembrano assolutamente troppo complicati, semplicemente elargendo consigli, avvisi e trucchi per vivere indenni i rischi del web. Bufale della rete, truffe e virus... non ci sono segreti per il Disinformatico! Lo storico appuntamento del venerdì con Paolo Attivissimo, il nostro Disinformatico di fiducia dal 2006, continua a trovare spazio in questo podcast. Ogni argomento affrontato è sviscerato anche in un articolo dedicato, che potete leggere sul blog di Attivissimo.
Categoria: Tecnologia
Ascolta l'ultimo episodio:
L’epilogo del racconto in tempo reale dell’attacco a due aziende, iniziato nella puntata precedente, rivela il mondo poco conosciuto dei siti che catalogano le rivendicazioni dei criminali informatici e che stilano la sorprendente classifica dei paesi più colpiti. Ma è anche un’occasione per parlare con un esperto di come si possono segnalare alle autorità queste violazioni dei dati personali, per raccontare come cambiano le tecniche degli aggressori, e per presentare i numeri di un fenomeno diffuso ma ancora sottovalutato da molte aziende.
Episodi precedenti
-
863 - Disinformatico Story: Cronaca di due attacchi informatici ad aziende in Svizzera e in Italia, seconda parte Fri, 01 Dec 2023
-
862 - Disinformatico Story: Cronaca di due attacchi informatici ad aziende in Svizzera e in Italia Fri, 24 Nov 2023
-
861 - Twitter, Musk, bollini e fake news Fri, 04 Nov 2022
-
860 - Disinformatico Story: Come farsi scoprire 13 password in 30 secondi ed esserne felici Fri, 28 Oct 2022
-
859 - Zuckerberg vuole sapere dove guardiamo; Bluebleed, a spasso i dati cloud di oltre 150.000 aziende; le parole di Internet: “fork bomb” Fri, 21 Oct 2022
-
858 - Occhi finti sulle auto autonome; Steve Jobs sintetico; visore Meta Quest Pro; AirTag sugli aerei; lampadine IKEA stregate Fri, 14 Oct 2022
-
857 - Disinformatico Story: Elon Musk, Twitter e l'obbligo di autenticarsi online contro gli hater Fri, 07 Oct 2022
-
856 - WhatsApp da aggiornare; intelligenze artificiali scatenate, fra Star Wars, K-Pop e truffatori Fri, 30 Sep 2022
-
855 - Disinformatico Story: Come mollare Facebook senza perdere gli amici Fri, 23 Sep 2022
-
854 - Generatori di immagini senza più limiti, aggiornamenti Apple e QNAP, l'utente HME2 di Arpanet Fri, 16 Sep 2022
-
853 - Dati personali a spasso nel cloud, ladri di profili Instagram Fri, 09 Sep 2022
-
852 - Disinformatico Story: The Big Rick, storia di un attacco informatico a lieto fine Fri, 02 Sep 2022
-
851 - LibreOffice aggiornato, guai con Zoom su Mac, generatori di immagini e genitori incriminati da Google per le loro foto dei figli mandate ai medici Fri, 26 Aug 2022
-
850 - Doom su un trattore per aiutare gli agricoltori, auto Hyundai hackerata, Janet Jackson causa crash nei laptop Fri, 19 Aug 2022
-
849 - Disinformatico Story: Di chi sono i tuoi dati quando muori? Fri, 12 Aug 2022
-
848 - È sicuro usare "Accedi con..."?; come perdere 200 milioni di dollari in criptovalute; robot con ragni morti al posto delle mani, perché? Fri, 05 Aug 2022
-
847 - Disinformatico story: La donna che scrisse di nascosto milioni di parole false su Wikipedia Fri, 29 Jul 2022
-
846 - Cosa c’è nella telemetria di Tesla; BMW e gli scaldasedili in abbonamento; GPS di flotta insicuri Fri, 22 Jul 2022
-
845 - Attacchi informatici con effetti fisici, nuove leggi europee salvaprivacy, lenti a contatto smart Fri, 15 Jul 2022
-
844 - Disinformatico Story: Musica e intelligenza artificiale, amici o nemici? Fri, 08 Jul 2022
-
843 - Alexa fa parlare i morti, Google blocca spyware di stato, deepfake nei colloqui di lavoro Fri, 01 Jul 2022
-
842 - Trucchi delle intelligenze artificiali; arresti Interpol rivelano tecniche dei criminali online; attacchi informatici ai dispositivi QNAP... e alle vasche idromassaggio Fri, 24 Jun 2022
-
841 - Disinformatico Story: Il software è diventato senziente, secondo un ingegnere di Google Fri, 17 Jun 2022
-
840 - Disinformatico Story: Newton di Apple, storia di un flop rivoluzionario che compie trent'anni Fri, 10 Jun 2022
-
839 - Europol debella il malware FluBot; Documenti Word portano il malware Follina; Alexa prega, ma solo se la paghi Fri, 03 Jun 2022
-
838 - iPhone attaccabili da spenti, videogiochi che rendono intelligenti, trojan bancari e Zoom da aggiornare Fri, 27 May 2022
-
837 - Il pericolo del real-time bidding; UFO al Congresso USA; realtà virtuale tattile (ma con ragni) Fri, 20 May 2022
-
836 - Trattori ucraini e informatica; Apple, Google e Microsoft insieme per abolire le password; nudi spaziali per ET Fri, 13 May 2022
-
835 - Musk (quasi) compra Twitter, punizioni per cheater in Call of Duty, come distinguere un criptointenditore Fri, 06 May 2022
-
834 - Il Disinformatico non è sparito: torna venerdì 6 maggio! Mon, 02 May 2022
-
833 - Disinformatico Story: Come “hackerare” un satellite Fri, 22 Apr 2022
-
832 - Disinformatico Story: Il primo video virale di Internet: Star Wars Kid Fri, 15 Apr 2022
-
831 - Intelligenze artificiali che barano, suoni da Marte, servizi Google contro fake news Fri, 08 Apr 2022
-
830 - La Dannazione del Default: la strana storia delle case maledette dalla geolocalizzazione Fri, 01 Apr 2022
-
829 - Deepfake di guerra, truffe a tema Ucraina, nuove tecniche rubapassword e pronuncia di GIF Fri, 25 Mar 2022
-
828 - Disinformatico Story: ASMR, storia dei sussurri rilassanti Fri, 18 Mar 2022
-
827 - Telegram e Kaspersky, rischio Russia; Twitter, Facebook e radio sul Dark Web; monitor malfunzionanti Fri, 11 Mar 2022
-
826 - Guerre digitali, furto di account con gaffe, 20 anni di Bonsaikitten Fri, 04 Mar 2022
-
825 - Disinformatico Story - AirTag Apple, stalking troppo facile: ecco come rimediare Fri, 25 Feb 2022
-
824 - Auto in tilt per un'immagine, Star Wars e deepfake, furto di dati bancari con lieto fine Fri, 18 Feb 2022
-
823 - Disinformatico Story: I dilemmi delle auto autonome Fri, 11 Feb 2022
-
822 - Rischio app Tesla non ufficiali, Salvini e fotoritocco, mail giudiziarie false, navigatore online per antichi romani Fri, 04 Feb 2022
-
821 - Megafalle Apple, mail delle lotterie, furti Instagram e messaggi militari nascosti nei dischi Fri, 28 Jan 2022
-
820 - Video porno nei convegni, fotoritocco senza app, super-riconoscimento facciale, hacker nel Far West Fri, 21 Jan 2022
-
819 - Positivi al supermercato, Whatsapp vietato ai militari, antivirus ingannevoli, stampanti da hackerare Fri, 14 Jan 2022
-
818 - Disinformatico Story: “Su, su, giù, giù, sinistra, destra, sinistra, destra, B, A“, il codice della leggenda Fri, 24 Dec 2021
-
817 - Panico da Log4shell, aggiornamenti Apple anche per Android, matrimonio nel metaverso, simulatore di superoccupazione Fri, 17 Dec 2021
-
816 - Il Disinformatico Story: Un ricatto informatico molto particolare Fri, 10 Dec 2021
-
815 - Allarme Emotet in Svizzera, Fortnite prova il metaverso, robot viventi, attori virtuali Fri, 03 Dec 2021
-
814 - Il Disinformatico Story: Breve storia dei Captcha, perché devo sempre dimostrare che non sono un robot? Fri, 26 Nov 2021