
Il Disinformatico
RSI - Radiotelevisione svizzera
Colui che mette luce laddove internet e l'informatica tutta ci sembrano assolutamente troppo complicati, semplicemente elargendo consigli, avvisi e trucchi per vivere indenni i rischi del web. Bufale della rete, truffe e virus... non ci sono segreti per il Disinformatico! Lo storico appuntamento del venerdì di Rete Tre con Paolo Attivissimo, il nostro Disinformatico di fiducia dal 2006, continua a trovare spazio in questo podcast. Ogni argomento affrontato è sviscerato anche in un articolo dedicato, che potete leggere sul blog di Attivissimo.
Categoria: Tecnologia
Ascolta l'ultimo episodio:
Circa 300 volte al giorno i dati sensibili degli utenti vengono disseminati su Internet attraverso un'asta velocissima e silenziosa: è il "real-time bidding", che fattura miliardi e che pochi conoscono. Un’audizione al Congresso sui fenomeni aerei non identificati scatena gli entusiasmi degli ufologi, e dei ricercatori creano un bel visore per realtà virtuale che aggiunge il tatto tramite ultrasuoni, ma scelgono di simulare ragni che camminano sulla bocca degli utenti. Era proprio necessario?
I testi di questa puntata, con i link e le fonti di riferimento, sono disponibili sul blog di Attivissimo.
Episodi precedenti
-
437 - Il pericolo del real-time bidding; UFO al Congresso USA; realtà virtuale tattile (ma con ragni) Fri, 20 May 2022
-
436 - Trattori ucraini e informatica; Apple, Google e Microsoft insieme per abolire le password; nudi spaziali per ET Fri, 13 May 2022
-
435 - Musk (quasi) compra Twitter, punizioni per cheater in Call of Duty, come distinguere un criptointenditore Fri, 06 May 2022
-
434 - Il Disinformatico non è sparito: torna venerdì 6 maggio! Mon, 02 May 2022
-
433 - Disinformatico Story: Come “hackerare” un satellite Fri, 22 Apr 2022
-
432 - Disinformatico Story: Il primo video virale di Internet: Star Wars Kid Fri, 15 Apr 2022
-
431 - Intelligenze artificiali che barano, suoni da Marte, servizi Google contro fake news Fri, 08 Apr 2022
-
430 - La Dannazione del Default: la strana storia delle case maledette dalla geolocalizzazione Fri, 01 Apr 2022
-
429 - Deepfake di guerra, truffe a tema Ucraina, nuove tecniche rubapassword e pronuncia di GIF Fri, 25 Mar 2022
-
428 - Disinformatico Story: ASMR, storia dei sussurri rilassanti Fri, 18 Mar 2022
-
427 - Telegram e Kaspersky, rischio Russia; Twitter, Facebook e radio sul Dark Web; monitor malfunzionanti Fri, 11 Mar 2022
-
426 - Guerre digitali, furto di account con gaffe, 20 anni di Bonsaikitten Fri, 04 Mar 2022
-
425 - Disinformatico Story - AirTag Apple, stalking troppo facile: ecco come rimediare Fri, 25 Feb 2022
-
424 - Auto in tilt per un'immagine, Star Wars e deepfake, furto di dati bancari con lieto fine Fri, 18 Feb 2022
-
423 - Disinformatico Story: I dilemmi delle auto autonome Fri, 11 Feb 2022
-
422 - Rischio app Tesla non ufficiali, Salvini e fotoritocco, mail giudiziarie false, navigatore online per antichi romani Fri, 04 Feb 2022
-
421 - Megafalle Apple, mail delle lotterie, furti Instagram e messaggi militari nascosti nei dischi Fri, 28 Jan 2022
-
420 - Video porno nei convegni, fotoritocco senza app, super-riconoscimento facciale, hacker nel Far West Fri, 21 Jan 2022
-
419 - Positivi al supermercato, Whatsapp vietato ai militari, antivirus ingannevoli, stampanti da hackerare Fri, 14 Jan 2022
-
418 - Il Disinformatico Story: Virus replicanti, oggi e 20 anni fa. Da Iloveyou a Flubot Fri, 22 Oct 2021
-
417 - Uscire dai social senza perdite, sito Bittorrent ficcanaso, sondaggio sulle password, computer antibatterici Fri, 15 Oct 2021
-
416 - Blackout di Facebook, Twitch messo a nudo, metaverso, infradito Bluetooth Fri, 08 Oct 2021
-
415 - Spam targato Google, garante italiano e cellulari che ascoltano, Alexa con più privacy, telefonino di 007 Fri, 01 Oct 2021
-
414 - Truffe negli acquisti online, durata degli smartphone, iOS 15 salvaprivacy, Facebook vs Apple Fri, 24 Sep 2021
-
413 - Apple da aggiornare, moto scassano iPhone, backup cifrati per Whatsapp, ProtonMail non così riservato come sembra Fri, 17 Sep 2021
-
412 - Documenti Office infettanti, allarme WhatsApp non cifrato, occhiali Facebook, chiavette USB “pesanti” Fri, 10 Sep 2021
-
411 - iPhone 13 “satellitare”, criminali redenti, videogame in Cina, bannatori di professione Fri, 03 Sep 2021
-
410 - Il Disinformatico Story: Vedere con i suoni, le origini radioattive della “sonificazione” Fri, 27 Aug 2021
-
409 - Il Disinformatico Story: Codici QR, brutti ma astuti e puliti Fri, 20 Aug 2021
-
408 - Il Disinformatico Story: Numeri misteriosi via radio. Che cos’è una "numbers station"? Fri, 13 Aug 2021
-
407 - Il Disinformatico Story: La madre di tutte le demo informatiche Fri, 06 Aug 2021
-
406 - Il Disinformatico Story: Perché i computer parlano come computer? Breve storia della sintesi vocale Fri, 30 Jul 2021
-
405 - Il Disinformatico Story: quando il computer si blocca e sta su Plutone Fri, 23 Jul 2021
-
404 - Il Disinformatico Story: la seduttrice informatica ladra di bitcoin Fri, 16 Jul 2021
-
403 - Il Disinformatico Story: Stuxnet, il virus informatico più distruttivo della storia Fri, 09 Jul 2021
-
402 - Rapporto UFO e testimonianze, attacco ai dischi rigidi, stranezze di Google Translate Fri, 02 Jul 2021
-
401 - Crash Wi-Fi iPhone, Bancomat vulnerabili, no ai QR Green Pass sui social, Beyoncé italiana? Fri, 25 Jun 2021
-
400 - Furto di dati sanitari, certificati Covid, scrivere con il pensiero, restart spaziale Fri, 18 Jun 2021
-
399 - App certificato Covid, tracciamento pubblicitario, disastri informatici Fri, 11 Jun 2021
-
398 - TikTok, trading online, sham news, WhatsApp Fri, 04 Jun 2021
-
397 - UFO, ransomware, WhatsApp, formaggio anticrimine Fri, 28 May 2021
-
396 - Centomila password, video di UFO “autentici”, tracciamento pubblicitario Fri, 21 May 2021
-
395 - Numeri Grabovoi su TikTok, carte d’identità online, SayPal Fri, 14 May 2021
-
394 - Stalking WhatsApp, Bill e Melinda Gates, allarmi spaziali Fri, 07 May 2021
-
393 - Aggiornamenti, iOS, Mac, Emotet Fri, 30 Apr 2021
-
392 - Bug Bounty, computer stupidi, Signal Fri, 23 Apr 2021
-
391 - Chip nel cervello, spade laser, simulatori di volo Fri, 16 Apr 2021
-
390 - Extortionware, Instagram, backup Fri, 09 Apr 2021
-
389 - Furti di criptovalute, aggiornamenti Apple, cheater Fri, 02 Apr 2021
-
388 - Sosumi, assistenti vocali, interoperabilità Fri, 26 Mar 2021