Storie di Donne nella Storia

Storie di Donne nella Storia

Francesca Ferragina

Una diversa forma di femminismo. Il Podcast offre l’opportunità di capire che ciò che le donne sono e hanno oggi lo devono alle donne del passato e ciò che potrà essere è solo nelle loro mani. In ogni episodio una donna “troppo forte per un periodo che la voleva debole” e che ha fatto sentire la sua voce uscendo dal tradizionale ruolo che la società le imponeva. Se ti va sostienimi offrendomi un caffè a questo link: https://ko-fi.com/francescaferragina

Categoria: Iztruzione

Ascolta l'ultimo episodio:

In un'epoca in cui le donne erano relegate ai ruoli domestici o diplomatici, lei diviene simbolo di coraggio, ambizione e indipendenza e una delle figure più eccezionali del Rinascimento italiano.


Ti va di sostenere il mio podcast? Allora clicca qui:

https://ko-fi.com/francescaferragina


!Segnalazione!

In questo episodio ho il piacere di ospitare Eleonora Mazzoni, direttrice artistica del “Festival Caterina Sforza di Forlì. l’Anticonformista 2025”, una rassegna di spettacolo, cultura ed intrattenimento dedicata al “femminile” in tutte le sue sfaccettature e che parte proprio da una delle figure che come ho detto è tra le più emblematiche del Rinascimento.

Il Festival è in programma da mercoledì 11 a venerdì 13 giugno presso la Rocca di Ravaldino ed il tema di questa V edizione sarà “Profano e Sacro”, argomento strettamente legato alla biografia di Caterina e che sarà declinato ed interpretato attraverso la voce degli ospiti che si succederanno durante l’evento.


Sitografia:

- https://www.sport24h.it/scachs-damor-la-regina-divenne-piu-forte-del-re/

- https://www.nationalgeographic.com/history/history-magazine/article/caterina-sforza

- https://it.wikipedia.org/wiki/Caterina_Sforza

- https://www.travelemiliaromagna.it/caterina-sforza/

- https://hal.science/hal-04066900v1/file/CATERINA%20SFORZA%20AS%20THE%20LADY%20WITH%20AN%20ERMINE.pdf

Bibliografia:

- La Bastarda degli Sforza, di Carla Maria Russo (2015, Piemme)

- I giorni dell'amore e della guerra, di Carla Maria Russo (2016, Piemme)

- Io, Caterina di Francesca Riario Sforza (2016, Casa Editrice Nord s.u.r.l)

- Leonesse: le guerriere del Rinascomento, di David Salomoni (2024, Laterza)

- Frédérique Verrier, Caterina Sforza et Machiavel ou l'origine du monde, Vecchiarelli, 2010

- Cecilia Brogi, Caterina Sforza, Arezzo, Alberti & C.Editori, 1996

Filmografia:

- Caterina Sforza, La leonessa delle Romagne - docufilm interattivo su Caterina Sforza, regia di Matteo Tondini.

* I Medici - Serie Tv, 2018-2019

* I Borgia. Faith and Fear - Serie Tv, 2011-2014

* Caterina Sforza, la leonessa di Romagna, regia di Giorgio Walter Chili, 1959

Episodi precedenti

  • 85 - Caterina Sforza (1463 - 1509) 
    Thu, 05 Jun 2025
  • 84 - Florence Nightigale (1820 - 1910 
    Mon, 12 May 2025
  • 83 - Alma Maria Rosé (1906 - 1944) 
    Sun, 02 Feb 2025
  • 82 - Colette (1873-1954) 
    Wed, 01 Jan 2025
  • 81 - KHUTULUN (1260 ca - 1305 ca) 
    Wed, 24 Jan 2024
Mostra più episodi

Altri podcast iztruzione italiani

Altri podcast iztruzione internazionali

Selezionare podcast per genere