
Storia in Podcast
Focus
Categoria: Iztruzione
Ascolta l'ultimo episodio:
Terzo appuntamento con il ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo terzo podcast ci occupiamo del Periodo tardo, che vide le sue origini attorno al I° millennio a.C. Era il novembre 1922 quando la tenacia dell’archeologo inglese Howard Carter (1874-1939) fu premiata con l’inattesa scoperta della tomba di Tutankhamon, il faraone bambino destinato a gloria imperitura. Non fu certo il più importante, il più potente o il più ricco dei sovrani dell’antico Egitto, ma quando il piccone di un operaio rivelò il primo gradino della scala di accesso alla sua tomba, cambiò il destino anche di questo re.
Il corredo funerario era intatto, come la mummia adagiata in un sarcofago d’oro massiccio.
Autore del podcast è la professoressa Paola Davoli, Ordinario di Egittologia e Antichità Copte all’Università del Salento dove dirige, con Mario Capasso, il Soknopaiou Nesos Project del Centro di Studi Papirologici. E’ autrice di diverse opere.
- I protagonisti della scoperta della tomba di Tutankhamon (Prima parte).
- Il giovane faraone Tutankhamon (Seconda parte).
- La scoperta della tomba di Tutankhamon (Terza parte).
- I quattro sacelli a difesa del Faraone (Quarta parte).
- I tre sarcofagi, la mummia e il tesoro (Quinta parte).
A cura di Deborah Natale. Montaggio di Silvio Farina.
https://storiainpodcast.focus.it - Canale Eventi e luoghi
------------
Storia in Podcast di Focus si può ascoltare anche su Spotify http://bit.ly/VoceDellaStoria ed Apple Podcasts https://podcasts.apple.com/it/podcast/la-voce-della-storia/id1511551427.
Siamo in tutte le edicole... ma anche qui:
- Facebook: https://www.facebook.com/FocusStoria/
- Gruppo Facebook Focus Storia Wars: https://www.facebook.com/groups/FocuStoriaWars/ (per appassionati di storia militare)
- Youtube: https://www.youtube.com/user/focusitvideo
- Twitter: https://twitter.com/focusstoria
- Sito: https://www.focus.it/cultura
Episodi precedenti
-
393 - Tutankhamon: il centenario di una scoperta - Quinta parte Mon, 23 May 2022
-
392 - Tutankhamon: il centenario di una scoperta - Quarta parte Mon, 23 May 2022
-
391 - Tutankhamon: il centenario di una scoperta - Terza parte Mon, 23 May 2022
-
390 - Tutankhamon: il centenario di una scoperta - Seconda parte Mon, 23 May 2022
-
389 - Tutankhamon: il centenario di una scoperta - Prima parte Mon, 23 May 2022
-
388 - Antico Egitto: Periodo tardo - Sesta parte Sun, 15 May 2022
-
387 - Antico Egitto: Periodo tardo - Quinta parte Sun, 15 May 2022
-
386 - Antico Egitto: Periodo tardo - Quarta parte Sun, 15 May 2022
-
385 - Antico Egitto: Periodo tardo - Terza parte Sun, 15 May 2022
-
384 - Antico Egitto: Periodo tardo - Seconda parte Sun, 15 May 2022
-
383 - Antico Egitto: Periodo tardo - Prima parte Sun, 15 May 2022
-
382 - L’Antico Egitto: la religione - Quinta parte Fri, 06 May 2022
-
381 - L’Antico Egitto: la religione - Quarta parte Fri, 06 May 2022
-
380 - L’Antico Egitto: la religione - Terza parte Fri, 06 May 2022
-
379 - L’Antico Egitto: la religione - Seconda parte Fri, 06 May 2022
-
378 - L’Antico Egitto: la religione - Prima parte Fri, 06 May 2022
-
377 - Vi racconto Van Gogh Fri, 29 Apr 2022
-
376 - L’Antico Egitto: arte e letteratura - Quarta parte Tue, 26 Apr 2022
-
375 - L’Antico Egitto: arte e letteratura - Terza parte Tue, 26 Apr 2022
-
374 - L’Antico Egitto: arte e letteratura - Seconda parte Tue, 26 Apr 2022
-
373 - L’Antico Egitto: arte e letteratura - Prima parte Tue, 26 Apr 2022
-
372 - Le Gioie della Corona d’Italia Thu, 21 Apr 2022
-
371 - I Presidenti della Quinta Repubblica francese Fri, 15 Apr 2022
-
370 - Gli Appartamenti dei Principi di Carignano Mon, 11 Apr 2022
-
369 - Vi racconto Vladimir Putin Wed, 06 Apr 2022
-
368 - Il Castello Ducale di Agliè Thu, 31 Mar 2022
-
367 - Ucraina passato e presente Sat, 26 Mar 2022
-
366 - Palazzina di Caccia Stupinigi Wed, 23 Mar 2022
-
365 - Il Castello di Racconigi Sat, 19 Mar 2022
-
364 - Il cybercrime. Di Corrado Giustozzi Tue, 15 Mar 2022
-
363 - Palazzo Reale di Torino Fri, 11 Mar 2022
-
362 - La NATO. Storia di un’alleanza politica e militare Tue, 08 Mar 2022
-
361 - Maciste eroe pop Thu, 03 Mar 2022
-
360 - La Mole Antonelliana Wed, 02 Mar 2022
-
359 - La storia di Maria Adriana Prolo, pionera del Cinema italiano Wed, 02 Mar 2022
-
358 - Ucraina e Russia: la storia Sun, 27 Feb 2022
-
357 - Camillo Benso, Conte di Cavour e i Savoia Fri, 18 Feb 2022
-
356 - Lo Statuto Albertino Fri, 18 Feb 2022
-
355 - I Savoia e i moti del 1820-1821 Fri, 18 Feb 2022
-
354 - Le armi dei Savoia Tue, 15 Feb 2022
-
353 - La Corte dei Savoia Tue, 15 Feb 2022
-
352 - I Savoia dinastia europea Tue, 15 Feb 2022
-
351 - La dissoluzione dell’URSS - Seconda parte Tue, 08 Feb 2022
-
350 - La dissoluzione dell’URSS - Prima parte Tue, 08 Feb 2022
-
349 - Vi racconto Sir Winston Churchill Thu, 03 Feb 2022
-
348 - La Guerra fredda - Seconda parte Mon, 31 Jan 2022
-
347 - La Guerra fredda - Prima parte Mon, 31 Jan 2022
-
346 - Verso la Soluzione finale Thu, 27 Jan 2022
-
345 - Il dopoguerra in Europa - Seconda parte Mon, 24 Jan 2022
-
344 - Il dopoguerra in Europa - Prima parte Mon, 24 Jan 2022