
Storia in Podcast
Focus
Categoria: Iztruzione
Ascolta l'ultimo episodio:
Al funerale dell’ebreo polacco Raphael Lemkin morto a New York il 28 agosto del 1959 ci furono solo sette persone, come capita per la maggior parte degli uomini giusti che vengono dimenticati per l’ingratitudine umana.
Eppure Lemkin è stato uno dei grandi protagonisti della Storia, che ha allertato il mondo già nel 1933 contro le minacce di Hitler agli ebrei; che, fuggito dalla Polonia dove tutta la sua famiglia fu assassinata, cercò di convincere l’amministrazione americana a dare un nuovo indirizzo alla guerra per salvare gli ebrei; che dopo la guerra fu l’artefice della Convenzione per la prevenzione e la repressione del crimine di genocidio che venne approvata nel 1948 alle Nazioni Unite.
A Lemkin dobbiamo la stessa creazione della parola genocidio che non esisteva nel lessico politico e che rappresenta un ibrido tra la parola greca “genos”, stirpe, usata da Platone nella Settima lettera e dal latino “cidio”, uccidere. Voleva che questa parola fosse sulla bocca di tutti come un marchio di un prodotto di largo consumo che tutti ricordassero a memoria e che avesse il valore di un nuovo comandamento: non commettere un genocidio. E che in nome di questo comandamento si unissero tutti gli Stati del mondo affinché non si ripetesse una nuova Shoah.
Saggista e scrittore, Gabriele Nissim autore del podcast, è fondatore e presidente della fondazione Gariwo, la onlus che si occupa della ricerca delle figure esemplari dei Giusti. Nel 2003 ha promosso a Milano la costruzione del Giardino dei Giusti di tutto il mondo, e in seguito la campagna che ha portato alla proclamazione della Giornata europea dei Giusti, il 6 marzo, istituita dal Parlamento euro-peo nel 2012, e all’approvazione da parte del Parlamento italiano, nel dicembre del 2017, della legge che istituisce la Giornata dei Giusti dell’umanità. Nel 2018 è stato nominato dal presidente francese Macron Cavaliere dell’Ordine Nazionale al Merito «per il suo impegno al servizio della memoria e delle relazioni tra i nostri due Paesi» e nel 2021 commendatore della Repubblica dal presidente Mattarella. Has scritto per Rizzoli “Auschwitz non finisce mai”.
A cura di Francesco De Leo. Montaggio di Silvio Farina.
https://storiainpodcast.focus.it - Canale Le questioni della Storia
------------
Storia in Podcast di Focus si può ascoltare anche su Spotify http://bit.ly/VoceDellaStoria ed Apple Podcasts https://podcasts.apple.com/it/podcast/la-voce-della-storia/id1511551427.
Siamo in tutte le edicole... ma anche qui:
- Facebook: https://www.facebook.com/FocusStoria/
- Gruppo Facebook Focus Storia Wars: https://www.facebook.com/groups/FocuStoriaWars/ (per appassionati di storia militare)
- YouTube: https://www.youtube.com/user/focusitvideo
- Twitter: https://twitter.com/focusstoria
- Sito: https://www.focus.it/cultura
Episodi precedenti
-
465 - La Memoria in Raphael Lemkin. Di Gabriele Nissim Fri, 27 Jan 2023
-
464 - Addio Carrito. La storia dell’Orso investito da un auto Wed, 25 Jan 2023
-
463 - Vi racconto Matteo Messina Denaro Tue, 17 Jan 2023
-
462 - Il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Immense foreste e animali straordinari - 3 Tue, 10 Jan 2023
-
461 - Il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. La fauna del Parco - 2 Tue, 10 Jan 2023
-
460 - Il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e la conservazione della natura - 1 Tue, 10 Jan 2023
-
459 - 11 settembre. Cani nella storia Sun, 08 Jan 2023
-
458 - L’Imam Khomeini. La vera storia - Quarta parte Fri, 30 Dec 2022
-
457 - L’Imam Khomeini. La vera storia - Terza parte Fri, 30 Dec 2022
-
456 - L’Imam Khomeini. La vera storia - Seconda parte Fri, 30 Dec 2022
-
455 - L’Imam Khomeini. La vera storia - Prima parte Fri, 30 Dec 2022
-
454 - Natale in Ucraina Wed, 21 Dec 2022
-
453 - Lassie. Cani nella storia Mon, 12 Dec 2022
-
452 - La leggenda di George Best Mon, 05 Dec 2022
-
451 - Pietro I il Grande - Quinta parte Mon, 28 Nov 2022
-
450 - Pietro I il Grande - Quarta parte Mon, 28 Nov 2022
-
449 - Pietro I il Grande - Terza parte Mon, 28 Nov 2022
-
448 - Pietro I il Grande - Seconda parte Mon, 28 Nov 2022
-
447 - Pietro I il Grande - Prima parte Mon, 28 Nov 2022
-
446 - Martin Lutero - Terza parte Tue, 15 Nov 2022
-
445 - Martin Lutero - Seconda parte Tue, 15 Nov 2022
-
444 - Martin Lutero - Prima parte Tue, 15 Nov 2022
-
443 - Stubby. Cani nella storia Mon, 07 Nov 2022
-
442 - L’Ozono. Focus Next 30 Sat, 05 Nov 2022
-
441 - Uomini e macchine volanti. Focus Next 30 . Seconda parte Thu, 27 Oct 2022
-
440 - Uomini e macchine volanti. Focus Next 30 - Prima parte Thu, 27 Oct 2022
-
439 - Cosimo de’ Medici - Terza parte Sat, 22 Oct 2022
-
438 - Cosimo de’ Medici - Seconda parte Sat, 22 Oct 2022
-
437 - Cosimo de’ Medici - Prima parte Sat, 22 Oct 2022
-
436 - La storia del treno in Italia. Focus Next 30 - Quarta parte Wed, 12 Oct 2022
-
435 - La storia del treno in Italia. Focus Next 30 - Terza parte Wed, 12 Oct 2022
-
434 - La storia del treno in Italia. Focus Next 30 - Seconda parte Wed, 12 Oct 2022
-
433 - La storia del treno in Italia. Focus Next 30 - Prima parte Wed, 12 Oct 2022
-
432 - Balto. Cani nella storia Sat, 08 Oct 2022
-
431 - Le grandi questioni del clima e dell’ambiente. Focus Next 30 Mon, 03 Oct 2022
-
430 - Vulcani, le grandi eruzioni. Focus Next 30 Mon, 26 Sep 2022
-
429 - Peritas. Cani nella storia Mon, 19 Sep 2022
-
428 - La Legione straniera francese - Seconda parte Mon, 12 Sep 2022
-
427 - La Legione straniera francese - Prima parte Mon, 12 Sep 2022
-
426 - Hackiko. Cani nella storia Mon, 05 Sep 2022
-
425 - Laika. Cani nella storia Mon, 29 Aug 2022
-
424 - Donne e spionaggio Mon, 22 Aug 2022
-
423 - Gioacchino Murat - Quarta parte Mon, 15 Aug 2022
-
422 - Gioacchino Murat - Terza parte Mon, 15 Aug 2022
-
421 - Gioacchino Murat - Seconda parte Mon, 15 Aug 2022
-
420 - Gioacchino Murat - Prima parte Mon, 15 Aug 2022
-
419 - Lorenzo il Magnifico - Quarta parte Mon, 08 Aug 2022
-
418 - Lorenzo il Magnifico - Terza parte Mon, 08 Aug 2022
-
417 - Lorenzo il Magnifico - Seconda parte Mon, 08 Aug 2022
-
416 - Lorenzo il Magnifico - Prima parte Mon, 08 Aug 2022