
Storia in Podcast
Focus
Categoria: Iztruzione
Ascolta l'ultimo episodio:
Il punto di partenza di questa storia è un oggetto molto particolare: si tratta del calco in gesso di un anello. Anzi, non di tutto l’anello, ma della sola pietra che era incastonata in esso: un grosso zaffiro, con incisa la figura d’un cavaliere. Il calco è quanto ci resta di uno dei simboli più importanti del potere dei Savoia, l’anello di San Maurizio, di cui non si conosce con sicurezza l’origine. È probabile che fosse un sigillo, risalente ai primi secoli dopo la fine dell’impero romano. Pietro II – conte di Savoia dal 1263 al 1268 – volle che l’anello divenisse il simbolo del potere sabaudo. Ogni conte (e poi ogni duca) lo riceveva al momento in cui saliva al trono e solo questo passaggio gli dava piena sovranità. Dalla metà del Seicento, però, le cose cambiano e non si racconta più il passaggio di consegne da un sovrano all’altro. Che ne è stato dell’anello di San Maurizio? Dove è oggi? La vicenda è misteriosa.
Storiainpodcast pubblica la serie “L’impossibile e l’improbabile. Cinque storie di casa Savoia”, realizzata dall’Archivio di Stato di Torino, diretto da Stefano Benedetto. Che cosa è un archivio? Se ne possono dare tante definizioni ma per uno storico è un luogo in cui si raccolgono, si conservano, si tramandano tante, tantissime storie. Il semplice fatto però che una storia sia presente nei documenti d’un archivio non significa che sia vera. Gli archivi pullulano, infatti, di progetti mai realizzati, di racconti di fatti mai avvenuti, di storie tanto fantasiose da non esser credibili nemmeno per chi le ha scritte, di speranze mai divenute concrete, ma non per questo meno sentite.
Andrea Merlotti – storico, dirige il Centro studi del Consorzio delle Residenze Reali Sabaude – racconta per l’Archivio cinque storie di Casa Savoia, accompagnato dalle musiche di Marco Robino (Architorti).
A cura di Francesco De Leo.
https://storiainpodcast.focus.it - Canale I Savoia
------------
Storia in Podcast di Focus si può ascoltare anche su Spotify http://bit.ly/VoceDellaStoria ed Apple Podcasts https://podcasts.apple.com/it/podcast/la-voce-della-storia/id1511551427.
Siamo in tutte le edicole... ma anche qui:
- Facebook: https://www.facebook.com/FocusStoria/
- Gruppo Facebook Focus Storia Wars: https://www.facebook.com/groups/FocuStoriaWars/ (per appassionati di storia militare)
- YouTube: https://www.youtube.com/user/focusitvideo
- Twitter: https://twitter.com/focusstoria
- Sito: https://www.focus.it/cultura
Episodi precedenti
-
487 - L’anello del potere Sat, 27 May 2023
-
486 - I gatti di Downing Street Mon, 22 May 2023
-
485 - Vi racconto Carlo III Sun, 14 May 2023
-
484 - Vi racconto i gerarchi di Hitler Mon, 08 May 2023
-
483 - Carlo III di Enrica Roddolo Mon, 01 May 2023
-
482 - Gatti reali Fri, 28 Apr 2023
-
481 - La sposa inglese Sat, 22 Apr 2023
-
480 - Carlotta di Lusignano Fri, 14 Apr 2023
-
479 - I funerali di Margaret Thatcher Sat, 08 Apr 2023
-
478 - A 10 anni dalla morte di Margaret Thatcher - Terza parte Fri, 07 Apr 2023
-
477 - A 10 anni dalla morte di Margaret Thatcher - Seconda parte Fri, 07 Apr 2023
-
476 - A 10 anni dalla morte di Margaret Thatcher - Prima parte Fri, 07 Apr 2023
-
475 - Il ritratto d’un principe sassone di nome Beroldo Mon, 03 Apr 2023
-
474 - Vi racconto Cosimo I de’ Medici Sat, 25 Mar 2023
-
473 - Vi racconto Lucrezia Borgia Mon, 20 Mar 2023
-
472 - La storia del canale di Suez Sun, 12 Mar 2023
-
471 - 70 anni dalla morte di Stalin - Seconda parte Sat, 04 Mar 2023
-
470 - 70 anni dalla morte di Stalin - Prima parte Sat, 04 Mar 2023
-
469 - Storia delle monete - Seconda parte Sat, 25 Feb 2023
-
468 - Storia delle monete - Prima parte Sat, 25 Feb 2023
-
467 - La storia dei boicottaggi sportivi Thu, 16 Feb 2023
-
466 - Jofi. Cani nella storia Mon, 06 Feb 2023
-
465 - La Memoria in Raphael Lemkin. Di Gabriele Nissim Fri, 27 Jan 2023
-
464 - Addio Carrito. La storia dell’orso investito da un'auto Wed, 25 Jan 2023
-
463 - Vi racconto Matteo Messina Denaro Tue, 17 Jan 2023
-
462 - Il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Immense foreste e animali straordinari - 3 Tue, 10 Jan 2023
-
461 - Il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. La fauna del Parco - 2 Tue, 10 Jan 2023
-
460 - Il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e la conservazione della natura - 1 Tue, 10 Jan 2023
-
459 - 11 settembre. Cani nella storia Sun, 08 Jan 2023
-
458 - L’Imam Khomeini. La vera storia - Quarta parte Fri, 30 Dec 2022
-
457 - L’Imam Khomeini. La vera storia - Terza parte Fri, 30 Dec 2022
-
456 - L’Imam Khomeini. La vera storia - Seconda parte Fri, 30 Dec 2022
-
455 - L’Imam Khomeini. La vera storia - Prima parte Fri, 30 Dec 2022
-
454 - Natale in Ucraina Wed, 21 Dec 2022
-
453 - Lassie. Cani nella storia Mon, 12 Dec 2022
-
452 - La leggenda di George Best Mon, 05 Dec 2022
-
451 - Pietro I il Grande - Quinta parte Mon, 28 Nov 2022
-
450 - Pietro I il Grande - Quarta parte Mon, 28 Nov 2022
-
449 - Pietro I il Grande - Terza parte Mon, 28 Nov 2022
-
448 - Pietro I il Grande - Seconda parte Mon, 28 Nov 2022
-
447 - Pietro I il Grande - Prima parte Mon, 28 Nov 2022
-
446 - Martin Lutero - Terza parte Tue, 15 Nov 2022
-
445 - Martin Lutero - Seconda parte Tue, 15 Nov 2022
-
444 - Martin Lutero - Prima parte Tue, 15 Nov 2022
-
443 - Stubby. Cani nella storia Mon, 07 Nov 2022
-
442 - L’Ozono. Focus Next 30 Sat, 05 Nov 2022
-
441 - Uomini e macchine volanti. Focus Next 30 . Seconda parte Thu, 27 Oct 2022
-
440 - Uomini e macchine volanti. Focus Next 30 - Prima parte Thu, 27 Oct 2022
-
439 - Cosimo de’ Medici - Terza parte Sat, 22 Oct 2022
-
438 - Cosimo de’ Medici - Seconda parte Sat, 22 Oct 2022