
Storia d'Italia
Marco Cappelli
Podcast che ripercorre la lunga e complessa storia italiana, da Costantino fino ai nostri giorni, passando per il tardo impero, la tarda antichità, l’alto medioevo, l’Italia dei comuni e delle signorie, il rinascimento, i secoli delle dominazioni spagnola.
Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Categoria: Iztruzione
Ascolta l'ultimo episodio:
Fitna, nell’arabo del Quran, vuol dire “tentazione”, la tentazione di perseguire il proprio interesse personale e non quello della Umma, di farsi corrompere dalle lusinghe del mondo, che distraggono dal cammino di Dio.
Dopo decenni di facile accordo, grazie al fiume d'oro che si è riversato sulle loro teste, gli Arabi sono arrivati alle prime sconfitte: se il successo può ricoprire ogni solco, ogni frattura, ogni incomprensione, l'insuccesso non fa che esacerbarli. Per gli Arabi, è giunto il tempo di far scoppiare la bolla dello Jihad.
---
Immagine generata utilizzando l'AI di Bing
---
Per acquistare i miei libri:
- IL MIGLIOR NEMICO DI ROMA: https://amzn.to/3DG9FG5 anche in audiolibro https://amzn.to/3rZwAJB
- PER UN PUGNO DI BARBARI: https://amzn.to/3l79z3u
---
Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all’episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:
- Patreon: https://www.patreon.com/italiastoria
- Tipeee: https://en.tipeee.com/italiastoria
- Altri modi per donare (anche una tantum): https://italiastoria.com/come-sostenere-il-podcast/
Altri link utili:
- Tutti i link su Linktree: https://linktr.ee/italiastoria
- Registrarsi alla mia mailing list: https://italiastoria.com/mailing-list/
- Sito con trascrizioni episodi, mappe, recensioni, genealogie: https://italiastoria.com/
- Pagina Facebook: https://www.facebook.com/italiastoria
- Gruppo Facebook: https://www.facebook.com/groups/italiastoria
- Instagram: https://www.instagram.com/italiastoria/
- Twitter: https://twitter.com/ItaliaStoria
- YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCzPIENUr6-S0UMJzREn9U5Q
- Contatti per commenti, idee e proposte di collaborazione: info@italiastoria.com
---
- Musiche di Riccardo Santato: https://www.youtube.com/user/sanric77
Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Episodi precedenti
-
184 - La prima Fitna (656-661), ep. 150 Mon, 04 Dec 2023
-
183 - Annuncio: Verona, Torino, nuove puntate extra! Mon, 27 Nov 2023 - 0h
-
182 - Il volgere della marea (678-685), ep. 149 Mon, 13 Nov 2023
-
181 - Le due Rome (679-681), ep. 148 Mon, 30 Oct 2023
-
180 - Chi vuol essere Belisario? (speciale 5 anni) Sun, 22 Oct 2023
-
179 - Il fuoco romano (671-678), ep. 147 Mon, 16 Oct 2023
-
178 - L'archeologia longobarda, con Lorena Cannizzaro (Archeotravelers), ep. 146 Mon, 02 Oct 2023
-
177 - Siracusa capitale (663-672), ep. 145 Mon, 18 Sep 2023
-
176 - Audiolibro su Audible! Quiz! Venezia! tante novità di "Storia d'Italia" Mon, 11 Sep 2023 - 0h
-
175 - Il Re e il Basileus (663), ep. 144 Mon, 04 Sep 2023
-
174 - Il ritorno dell'imperatore (661-663), ep. 143 Mon, 14 Aug 2023 - 0h
-
173 - La decisione di Costante (656-661), ep. 142 Mon, 31 Jul 2023
-
172 - La prima Fitna: introduzione Mon, 24 Jul 2023 - 0h
-
171 - La storia del Latino, con Luke Ranieri. Ep 141, speciale Mon, 17 Jul 2023
-
170 - La battaglia degli alberi (652-655), ep. 140 Mon, 03 Jul 2023 - 0h
-
169 - Il ratto del Papa (644-653), ep. 139 Mon, 19 Jun 2023
-
168 - La legge dei Longobardi, ep. 138 Mon, 05 Jun 2023
-
167 - L'editto di Rotari, con Luca Loschiavo, ep. 137 Mon, 22 May 2023
-
166 - Annuncio: eventi a Gorizia (festival èStoria), 27-28 maggio 2023 Mon, 08 May 2023 - 0h
-
165 - L'ascesa di Rotari (636-644), ep. 136 Mon, 01 May 2023
-
164 - L'imperatore che visse troppo (641-644), ep. 135 Mon, 24 Apr 2023
-
163 - Mezzaluna araba (638-641), ep. 134 Mon, 10 Apr 2023
-
162 - Presentazioni a Roma (22 aprile) e Anagni (23 aprile) Mon, 03 Apr 2023 - 0h
-
161 - Adrianopoli contro gli Arabi (636-638), ep. 133 Mon, 27 Mar 2023
-
160 - Guerre incivili - Roma vs Italia: ep. 1, la questione italiana Mon, 20 Mar 2023 - 0h
-
159 - Guerre Incivili - Roma vs Italia: prologo Mon, 13 Mar 2023 - 0h
-
158 - Invasione, anno zero (634-635), ep. 132 Mon, 06 Mar 2023 - 0h
-
157 - Le origini dell'Islam, con Tommaso Tesei, PhD (ep. 131) Mon, 20 Feb 2023
-
156 - La Umma, parte seconda. Ep. 130, speciale Mon, 06 Feb 2023 - 0h
-
155 - La Umma, parte prima. Ep. 129, speciale Mon, 30 Jan 2023 - 0h
-
154 - L'Arabia prima dell'Islam (I-VII secolo), ep. 128 Mon, 16 Jan 2023
-
153 - Presentazioni a Crema e in Ancona (2 e 4 gennaio) Sat, 24 Dec 2022 - 0h
-
152 - Muhammad, il messaggero di Dio. Ep 127, speciale Mon, 19 Dec 2022
-
151 - L'occhio del ciclone (630-634), ep. 126 Mon, 12 Dec 2022 - 0h
-
150 - Bruxelles, Crema, Saturnalia e le due "storie d'Italia" - annuncio Mon, 05 Dec 2022 - 0h
-
149 - Il trionfo di Eraclio (628-630), ep. 125 Mon, 28 Nov 2022
-
147 - Il miglior nemico di Roma: un assaggio! Fri, 18 Nov 2022 - 0h
-
146 - L'archeogenetica, con Guido Alberto Gnecchi Ruscone. Ep. 124, speciale Mon, 14 Nov 2022
-
145 - "Il miglior nemico di Roma" a Torino, Firenze, Roma e Bruxelles! Tue, 08 Nov 2022 - 0h
-
144 - Sotto il cielo di Ninive (626-628), ep. 123 Mon, 31 Oct 2022 - 0h
-
143 - Le mura di Costantinopoli (626), ep. 122 Mon, 17 Oct 2022
-
142 - Amalasunta dei Longobardi (624-626), ep. 121 Mon, 03 Oct 2022
-
141 - L'ultimo esercito dei Romani (620-624), ep. 120 Mon, 19 Sep 2022
-
140 - Teodorico dei Longobardi (613-620), ep. 119 Mon, 05 Sep 2022 - 0h
-
139 - Vita da longobardo, con Gabriele Zorzi. Ep. 118 Mon, 22 Aug 2022
-
138 - Dio, aiuta i Romani! (613-620), ep. 117 Mon, 08 Aug 2022
-
137 - L'europa di Colombano, ep. 116 Mon, 25 Jul 2022 - 0h
-
136 - La storia del Latino, con Luke Ranieri (anteprima) Mon, 18 Jul 2022 - 0h
-
135 - Scacco alla Regina (584-613), ep. 115 Mon, 11 Jul 2022 - 0h
-
134 - il Friuli (610-613), ep. 114 Mon, 20 Jun 2022