
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
A cura di: Fabrizio Mele
Lezioni e conferenze sulla Storia come non l'avete mai sentita. Il professor Alessandro Barbero racconta in modo avvincente e ricco di curiosità gli aspetti più o meno noti della storia, dal Medioevo all'Età Contemporanea.
Raccolta non ufficiale a scopo divulgativo delle lezioni del prof. Alessandro Barbero al Festival della Mente di Sarzana, più conferenze e lezioni tratte da YouTube. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibili contenuti culturali già gratuiti.
Richieste, segnalazioni et al.: fabrizio@barberopodcast.it
Instagram e Twitter: @barberopodcast
Categoria: Iztruzione
Ascolta l'ultimo episodio:
La Prima Guerra Mondiale iniziò nel ‘14, ma l’Italia entrò solo nel 1915. Il prof. Barbero racconta la storia e le dinamiche dell’ingresso dell’Italia nel conflitto.
Festival della Mente: https://www.festivaldellamente.it
Community & Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/community
Twitter: https://twitter.com/barberopodcast
Facebook: https://facebook.com/barberopodcast
Instagram: https://instagram.com/barberopodcast
George Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffle
License: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Episodi precedenti
-
250 - #028 24 maggio: l’Italia entra in Guerra – La Prima Guerra Mondiale – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2013) Sun, 28 May 2023
-
249 - #179 La Storia, il medioevo e i libri – BarberoTalk (Musei Reali, Torino 2021) Sun, 21 May 2023
-
248 - #015 La Terra Piatta – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2013) Sun, 14 May 2023
-
247 - #076 La bancarotta dello stato: le cause della Rivoluzione Francese – Barbero Riserva (Grattacielo Intesa Sanpaolo, 2019) Sun, 07 May 2023
-
246 - #178 Diritti, democrazia e partecipazione – BarberoTalk (Piacenza, 2023) Sun, 30 Apr 2023
-
245 - #087 Alessandro Barbero in Statale - Barbero Riserva (UniSÌ, Statale di Milano 2020) Sun, 23 Apr 2023
-
244 - #177 Città europee e moti del 1848 (Kult Podcast, 2023) Thu, 20 Apr 2023
-
243 - #176 Brick for Stone (Libri Come, Roma 2023) Sun, 16 Apr 2023
-
242 - #001 I GAP di Roma e l’attentato di Via Rasella - Barbero Riserva (Festival della Mente, 2017) Sun, 02 Apr 2023
-
241 - #175 I Comuni e Barbarossa (Zanichelli, 2023) Sun, 26 Mar 2023
-
240 - #074 La crisi del Trecento: recessione e innovazione – Barbero Riserva (Grattacielo Intesa Sanpaolo, 2019) Sun, 19 Mar 2023
-
239 - #174 Un presente senza storia (Altri Mondi/Altri Modi (Askatasuna), Torino 2023) Sun, 12 Mar 2023
-
238 - #110 La peste nella storia – Barbero Riserva (Attraverso Festival, 2020) Sun, 05 Mar 2023
-
237 - #173 La fine di un’epoca – Parabellum e il prof. Barbero – BarberoTalk (Parabellum, Youtube 2023) Sun, 26 Feb 2023
-
236 - #113 Il sogno nella letteratura medievale – Barbero Riserva (Rinascimento Culturale, 2020) Sun, 19 Feb 2023
-
235 - #172 Barbero e la sua narrazione (New York, 14a) – BarberoTalk (RiStory, Rivalta di Torino 2019) Sun, 05 Feb 2023
-
234 - #065 La Jacquerie dei contadini francesi – Le rivolte popolari nel Medioevo – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2019) Sun, 29 Jan 2023
-
233 - #171 Barbero e Bizzocchi sul Manzoni e i Promessi Sposi – BarberoTalk (Casa Laterza, 2022) Sun, 22 Jan 2023
-
232 - #099 Quintino Sella – Barbero Riserva (Mosso, 2011) Sun, 15 Jan 2023
-
231 - #170 Intervista al prof. Barbero – BarberoTalk (Ivan Grieco, Twitch 2022) Sun, 08 Jan 2023
-
230 - #041 Waterloo 1815 – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2009) Sun, 18 Dec 2022
-
229 - #169 A che ora si mangia? – ExtraBarbero (Palazzo Ducale, Genova 2019) Sun, 11 Dec 2022
-
228 - #061 Roma Multietnica – Barbero Riserva (Editore Laterza, 2007) Sun, 04 Dec 2022
-
227 - #168 Dante Uomo – ExtraBarbero (Rinascimento Culturale, Chiari 2022) Sun, 27 Nov 2022
-
226 - #067 La rivolta dei contadini inglesi del 1381 – Le rivolte popolari nel Medioevo – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2019) Sun, 20 Nov 2022
-
225 - #167 I Fratelli Giunti – BarberoTalk (Cultura e Sviluppo, Alessandria 2022) Sun, 13 Nov 2022
-
224 - #090 Quid deinde fit? Costruire il Futuro della Storia – Barbero Riserva (LOGOS, Roma 2019) Sun, 06 Nov 2022
-
223 - #166 Dialogo sulla Storia – BarberoTalk (Dialoghi Festival, Palmanova 2022) Sun, 30 Oct 2022
-
222 - #063 L'incoronazione di Carlo Magno – Barbero Riserva (Editore Laterza, 2006) Sun, 23 Oct 2022
-
221 - #165 Iosif Brodskij – Vite e Destini (Festival della Mente, 2022) Sun, 16 Oct 2022
-
220 - #034 Ai confini dell'Europa: da Adrianopoli a Poitiers – Barbero Riserva (Future Digs, Matera 2019) Sun, 09 Oct 2022
-
219 - #164 Anna Achmatova – Vite e Destini (Festival della Mente, 2022) Sun, 02 Oct 2022
-
218 - #016 Caterina da Siena – Come pensava una donna nel medioevo? – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2012) Mon, 26 Sep 2022
-
217 - #163 Mikhail Bulgakov – Vite e Destini (Festival della Mente, 2022) Sun, 18 Sep 2022
-
216 - #040 Lepanto, 1571 – Creatività Distruttrice – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2009) Sun, 11 Sep 2022
-
215 - #162 Omicidio e vendetta nel medioevo – ExtraBarbero (Camogli, 2020) Sun, 04 Sep 2022
-
214 - #161 Barbero alla Normale – BarberoTalk (Scuola Normale Superiore, Pisa 2022) Sun, 31 Jul 2022
-
213 - #022 Cavour – Pensare l’Italia – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2010) Sun, 24 Jul 2022
-
212 - #160 Il flusso della storia – BarberoTalk (Radio Liceo Siciliani, 2022) Sun, 17 Jul 2022
-
211 - #23 Vittorio Emanuele II – Pensare l’Italia – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2010) Sun, 10 Jul 2022
-
210 - #24 Garibaldi - Pensare l’Italia - Barbero Riserva (Festival della Mente, 2010) Wed, 05 Dec 2018
-
209 - #159 Caporetto e i prodromi del fascismo – ExtraBarbero (èStoria, 2022) Sun, 03 Jul 2022
-
208 - #17 Christine de Pizan – Come pensava una donna nel medioevo? – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2012) Sun, 26 Jun 2022
-
207 - #18 Giovanna d’Arco - Come pensava una donna nel medioevo? - Barbero Riserva (Festival della Mente, 2012) Wed, 24 Oct 2018
-
206 - #17 Christine de Pizan – Come pensava una donna nel medioevo? – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2012) Wed, 24 Oct 2018
-
205 - #158 La Crisi Russo-Ucraina – BarberoTalk (Radio Cactus, 2022) Sun, 19 Jun 2022
-
204 - #157 Narrare la storia - BarberoTalk (Feltre, 2022) Sun, 05 Jun 2022
-
203 - #37 L’occidente visto dagli “altri” – Le Crociate – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2008) Sun, 29 May 2022
-
202 - #156 La “vita” della democrazia - BarberoTalk (Eco dell’Umberto (PA), 2022) Sun, 22 May 2022
-
201 - #36 Tra guerra santa e jihad – Le Crociate – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2008) Sun, 15 May 2022