
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
A cura di: Fabrizio Mele
Lezioni e conferenze sulla Storia come non l'avete mai sentita. Il professor Alessandro Barbero racconta in modo avvincente e ricco di curiosità gli aspetti più o meno noti della storia, dal Medioevo all'Età Contemporanea.
Raccolta non ufficiale a scopo divulgativo delle lezioni del prof. Alessandro Barbero al Festival della Mente di Sarzana, più conferenze e lezioni tratte da YouTube. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibili contenuti culturali già gratuiti.
Contatti: podcast@barberopodcast.it
Instagram: @barberopodcast
Categoria: Iztruzione
Ascolta l'ultimo episodio:
A èStoria 2022 il professor Barbero racconta di come dalla tragedia della Grande Guerra si arrivò, pochi anni dopo alla Marcia su Roma.
“La ricaduta sul modo stesso di percepire la realtà e la società delle stragi della Grande Guerra: dagli anni del conflitto, uscì un’Europa profondamente cambiata, più incline ad accettare la violenza come strumento politico, meno disposta a credere nelle rassicuranti idee guida del XIX secolo. Una società pronta, paradossalmente, ad un’altra guerra.”
Registrazione Originale èStoria: https://www.youtube.com/watch?v=5_7ALrrxJWU
Community Podcast: https://barberopodcast.it/discord
Twitter: https://twitter.com/barberopodcast
Facebook: https://facebook.com/barberopodcast
Instagram: https://instagram.com/barberopodcast
Music from https://filmmusic.io - "Bossa Antigua" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com) licensed with CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)
Episodi precedenti
-
209 - #159 Da Caporetto alla Marcia su Roma – ExtraBarbero (èStoria, 2022) Sun, 03 Jul 2022
-
208 - #17 Christine de Pizan – Come pensava una donna nel medioevo? – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2012) Sun, 26 Jun 2022
-
207 - #18 Giovanna d’Arco - Come pensava una donna nel medioevo? - Barbero Riserva (Festival della Mente, 2012) Wed, 24 Oct 2018
-
206 - #17 Christine de Pizan – Come pensava una donna nel medioevo? – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2012) Wed, 24 Oct 2018
-
205 - #158 La Crisi Russo-Ucraina – BarberoTalk (Radio Cactus, 2022) Sun, 19 Jun 2022
-
204 - #157 Narrare la storia - BarberoTalk (Feltre, 2022) Sun, 05 Jun 2022
-
203 - #37 L’occidente visto dagli “altri” – Le Crociate – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2008) Sun, 29 May 2022
-
202 - #156 La “vita” della democrazia - BarberoTalk (Eco dell’Umberto (PA), 2022) Sun, 22 May 2022
-
201 - #36 Tra guerra santa e jihad – Le Crociate – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2008) Sun, 15 May 2022
-
200 - #35 L’epopea - Le Crociate - Barbero Riserva (Festival della Mente, 2008) Wed, 13 Mar 2019
-
199 - #155 La guerra nel medioevo - ExtraBarbero (Sanluri, 2022) Sun, 08 May 2022
-
198 - #15 La Terra Piatta - Medioevo da non credere - Barbero Riserva con Alberto Guidetti (Festival della Mente, 2013) Fri, 19 Oct 2018
-
197 - #14 Lo Ius Primae Noctis – Medioevo da Non credere – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2013) Fri, 19 Oct 2018
-
196 - #13 La paura dell’Anno Mille – Medioevo da Non credere – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2013) Fri, 19 Oct 2018
-
195 - #11 La Seconda Guerra di Indipendenza – Lo Spazio della Guerra – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2016) Sun, 01 May 2022
-
194 - #154 Alabama alle Biblioteche Civiche Torinesi – BarberoTalk (Torino, 2022) Sun, 24 Apr 2022
-
193 - #58 Solimano il Magnifico - ExtraBarbero (Editore Laterza, 2009) Sun, 10 Apr 2022
-
192 - #153 Dante con Giordano Bruno Guerri – BarberoTalk (Festival della Bellezza, 2021) Sun, 03 Apr 2022
-
191 - #30 Dal Piave a Vittorio Veneto – La Prima Guerra Mondiale – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2018) Sun, 27 Mar 2022
-
190 - #152 Barbari e Immigrati – ExtraBarbero (Università degli Studi di Genova, 2020) Sun, 20 Mar 2022
-
189 - #66 La rivolta dei ciompi – Le rivolte popolari nel Medioevo – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2019) Sun, 13 Mar 2022
-
188 - #151 Live - Il podcast CON Alessandro Barbero (Originale, marzo 2022) Sun, 06 Mar 2022
-
187 - #20 Il Mercante – Come pensava un uomo nel medioevo – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2011) Sun, 27 Feb 2022
-
186 - #150 Inventare i libri – ExtraBarbero (Circolo dei Lettori di Milano, 2021) Sun, 20 Feb 2022
-
185 - #21 Il Cavaliere – Come pensava un uomo nel medioevo – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2011) Sun, 13 Feb 2022
-
184 - #19 Il Frate — Come pensava un uomo del medioevo — Barbero Riserva (Festival della Mente, 2011) Mon, 12 Nov 2018
-
183 - #149 Alessandro Barbero ospite di “Idonei allo Studio” (CSMS Palermo, 2020) Sun, 06 Feb 2022
-
182 - #33 La differenza tra storia e memoria – Barbero Riserva (IIS Lagrangia, 2019) Sun, 30 Jan 2022
-
181 - #148 Epidemie tra passato e presente - ExtraBarbero (Deputati M5S, 2020) Sun, 23 Jan 2022
-
180 - #10 La Prima Guerra di Indipendenza - Lo spazio della guerra - Barbero Riserva (Festival della Mente, 2016) Mon, 01 Oct 2018
-
179 - #8 La Seconda Guerra Mondiale – Come scoppiano le guerre – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2014) Sun, 16 Jan 2022
-
178 - #147 Quando il Futuro entra nella Storia (Lezioni di Storia, Napoli 2021) Sun, 09 Jan 2022
-
177 - #146 La Battaglia di Lepanto: Scontro tra Imperi (Festivaletteratura, 2011) Sun, 19 Dec 2021
-
176 - #7 La Prima Guerra Mondiale – Come scoppiano le guerre – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2014) Sun, 12 Dec 2021
-
175 - #9 La Guerra delle Falkland - Come scoppiano le guerre - Barbero Riserva (Festival della Mente, 2014) Mon, 01 Oct 2018
-
174 - #145 Intervista al prof. Barbero (Storia d’Italia, 2021) Sun, 05 Dec 2021
-
173 - #6 Kantorowicz – La responsabilità dello storico – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2015) Sun, 28 Nov 2021
-
172 - #5 Marc Bloch - La responsabilità dello storico - Barbero Riserva con Elio Biffi (Festival della Mente, 2015) Mon, 01 Oct 2018
-
171 - #4 Salvemini – La responsabilità dello storico – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2015) Mon, 01 Oct 2018
-
170 - #144 Dialoghi sul nostro tempo - BarberoTalk (L’Espresso, 2020) Sun, 21 Nov 2021
-
169 - #3 Il rapimento di Aldo Moro - Una rete di terroristi - Barbero Riserva (Festival della Mente, 2018) Mon, 01 Oct 2018
-
168 - #2 Il Dott. Sorge a Tokyo – Una rete di spie – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2015) Mon, 01 Oct 2018
-
167 - #1 I GAP di Roma e l’attentato di Via Rasella - Barbero Riserva (Festival della Mente, 2017) Mon, 01 Oct 2018
-
166 - #12 La Terza Guerra d'Indipendenza – Lo Spazio della Guerra – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2016) Sun, 14 Nov 2021
-
165 - #143 Alabama e oltre - BarberoTalk (Libreria Volare, Pinerolo 2021) Sun, 07 Nov 2021
-
164 - #2 Il Dott. Sorge a Tokyo – Una rete di spie – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2015) Sun, 31 Oct 2021
-
163 - #142 Dante e la sua opera (Sassuolo, 2021) Sun, 24 Oct 2021
-
162 - #4 Salvemini – La responsabilità dello storico – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2015) Sun, 17 Oct 2021
-
161 - #141 Barbari, la scoperta degli altri (Festival del Medioevo, 2018) Sun, 10 Oct 2021
-
160 - #140 La guerra civile francese - Le origini delle guerre civili (Festival della Mente, 2021) Sun, 26 Sep 2021