
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
A cura di: Fabrizio Mele
Lezioni e conferenze sulla Storia come non l'avete mai sentita. Il professor Alessandro Barbero racconta in modo avvincente e ricco di curiosità gli aspetti più o meno noti della storia, dal Medioevo all'Età Contemporanea.
Raccolta non ufficiale a scopo divulgativo delle lezioni del prof. Alessandro Barbero al Festival della Mente di Sarzana, più conferenze e lezioni tratte da YouTube. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibili contenuti culturali già gratuiti.
Richieste, segnalazioni et al.: fabrizio@barberopodcast.it
Instagram e Twitter: @barberopodcast
Categoria: Iztruzione
Ascolta l'ultimo episodio:
La Prima Guerra Mondiale iniziò nel ‘14, ma l’Italia entrò solo nel 1915. Il prof. Barbero racconta la storia e le dinamiche dell’ingresso dell’Italia nel conflitto.
Festival della Mente: https://www.festivaldellamente.it
Community & Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/community
Twitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcast
George Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Episodi precedenti
-
345 - #028 24 maggio: l’Italia entra in Guerra – La Prima Guerra Mondiale – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2013) Sun, 13 Jul 2025
-
344 - #102 I conflitti di identità nella Storia – Barbero Riserva (Trento, 2009) Sun, 06 Jul 2025
-
343 - #213 Come finiscono le guerre? – BarberoTalk (Biennale Democrazia, Torino 2025) Sun, 29 Jun 2025
-
342 - #095 Il Maestro e Margherita di Bulgakov – Barbero Riserva (Scandicci Cultura, 2017) Sun, 15 Jun 2025
-
341 - #019 Il frate – Come pensava un uomo nel medioevo – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2011) Sun, 08 Jun 2025
-
340 - #212 Dal medioevo al rinascimento alla società moderna – BarberoTalk (Dante Alighieri Society, Sydney 2025) Sun, 01 Jun 2025
-
339 - #068 I Longobardi in Italia – Barbero Riserva (Museo Archeologico Lomellino, 2019) Sun, 25 May 2025
-
338 - #113 Il sogno nella letteratura medievale – Barbero Riserva (Rinascimento Culturale, 2020) Sun, 18 May 2025
-
337 - #211 Resistenza e liberazione, ottant’anni fa – ExtraBarbero (Primo Piano, Correggio 2025) Sun, 11 May 2025
-
336 - #051 E se Napoleone avesse vinto a Waterloo? - Barbero Riserva (Cagliari, 2018) Sun, 04 May 2025
-
335 - #001 I GAP di Roma e l’attentato di Via Rasella - Barbero Riserva (Festival della Mente, 2017) Sun, 27 Apr 2025
-
334 - #210 La conquista romana della Gallia Cisalpina – ExtraBarbero (Aosta, 2025) Sun, 20 Apr 2025
-
333 - #024 Giuseppe Garibaldi – Pensare l’Italia – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2010) Sun, 06 Apr 2025
-
332 - #023 Vittorio Emanuele II – Pensare l’Italia – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2010) Sun, 30 Mar 2025
-
331 - #209 Barbero incontra gli studenti dell’Avogadro – BarberoTalk (IIS Avogadro, Torino 2024) Sun, 23 Mar 2025
-
330 - #022 Cavour – Pensare l’Italia – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2010) Sun, 16 Mar 2025
-
329 - #139 La guerra civile americana – Le origini delle guerre civili – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2021) Sun, 09 Mar 2025
-
328 - #208 La “Descrizione del Mondo” di Marco Polo – ExtraBarbero (Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, 2024) Sun, 02 Mar 2025
-
327 - #138 La guerra civile inglese – Le origini delle guerre civili – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2021) Sun, 23 Feb 2025
-
326 - #008 La Seconda Guerra Mondiale – Come scoppiano le guerre – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2014) Sun, 16 Feb 2025
-
325 - #207 “Romanzo Russo” e “All’arme, all’arme” – BarberoTalk (Cultura e Sviluppo, Alessandria 2024) Sun, 09 Feb 2025
-
324 - #020 Il mercante – Come pensava un uomo nel medioevo? – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2011) Sun, 02 Feb 2025
-
323 - #167 I Fratelli Giunti – Barbero Riserva (Cultura e Sviluppo, Alessandria 2022) Sun, 26 Jan 2025
-
322 - #206 La battaglia di Montechiarugolo e il Tricolore – ExtraBarbero (Parma, 2024) Sun, 19 Jan 2025
-
321 - 205? - Annuncio Mon, 13 Jan 2025
-
319 - #204 Il conflitto sociale – BarberoTalk (Potere al Popolo, Torino 2024) Sun, 22 Dec 2024
-
318 - #014 Lo ius primae noctis – Medioevo da non credere – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2014) Sun, 15 Dec 2024
-
317 - #165 Iosif Brodskij – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2022) Sun, 08 Dec 2024
-
316 - #203 I giovani e la Resistenza – ExtraBarbero (Teatro Maggiore, Verbania 2023) Sun, 01 Dec 2024
-
315 - #110 La peste nella storia – Barbero Riserva (Attraverso Festival, 2020) Sun, 24 Nov 2024
-
314 - #163 Michail Bulgakov – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2022) Mon, 18 Nov 2024
-
313 - #202 La battaglia di Montaperti – ExtraBarbero (Archivio di Stato di Firenze, 2024) Sun, 10 Nov 2024
-
312 - #041 Waterloo 1815 – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2009) Sun, 03 Nov 2024
-
311 - #109 Napoleone e l’arte della guerra – Barbero Riserva (Ed. Laterza, Genova 2019) Sun, 27 Oct 2024
-
310 - #003 Il rapimento di Aldo Moro – Una rete di terroristi – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2017) Sun, 20 Oct 2024
-
309 - #201 Le parole dei papi – ExtraBarbero (Casale Monferrato, 2024) Sun, 13 Oct 2024
-
308 - #002 Il dott. Sorge a Tokyo – Una rete di spie – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2017) Sun, 06 Oct 2024
-
307 - #181 Europa: nascita di un concetto politico – Barbero Riserva (Biennale Democrazia, Torino 2023) Sun, 29 Sep 2024
-
306 - #200 Il delitto Matteotti o dell’ingratitudine (Festival della Mente, 2024) Sun, 22 Sep 2024
-
305 - #134 L’ Impero Ottomano – Barbero Riserva (Ass. La Semina, 2015) Sun, 15 Sep 2024
-
304 - #155 La guerra nel medioevo – Barbero Riserva (Sanluri, 2022) Sun, 08 Sep 2024
-
303 - #199 Dante, uomo del medioevo – ExtraBarbero (Cracovia, 2024) Sun, 01 Sep 2024
-
302 - #169 A che ora si mangia? – Barbero Riserva (Palazzo Ducale, Genova 2019) Sun, 28 Jul 2024
-
301 - #065 La Jacquerie dei contadini francesi – Le rivolte popolari nel Medioevo – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2019) Sun, 21 Jul 2024
-
300 - #073 Il medioevo da noi – Barbero Riserva (Attraverso Festival, Grinzane Cavour 2019) Sun, 14 Jul 2024
-
299 - #198 Il sesso nel medioevo, tra piacere e pregiudizi – ExtraBarbero (Bologna, 2019) Sun, 07 Jul 2024
-
298 - #015 La terra piatta – Medioevo da non credere – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2013) Sun, 30 Jun 2024
-
297 - #042 Le crisi del trecento e del duemila – Barbero Riserva (Giovedì Scienza, 2010) Sun, 23 Jun 2024
-
296 - #075 Il denaro e le donne: Gracia Nasi, una finanziera del ‘500 – Barbero Riserva (Intesa Sanpaolo, 2019) Sun, 16 Jun 2024
-
295 - #197 Come nascono le rivoluzioni? – BarberoTalk (Salone del Libro, Torino 2024) Sun, 02 Jun 2024