
Smartfood podcast - La voce della nutrizione
SmartFood IEO
Smartfood è il programma in scienze della nutrizione e comunicazione dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano (IEO). Lo scopo principale del programma è la divulgazione scientifica in tema di nutrizione e salute. Con “Smartfood Podcast - La voce della nutrizione” potrete scoprire numerose curiosità su alimentazione e salute e tanti consigli pratici. Sfateremo alcuni miti legati all’alimentazione e spiegheremo in modo semplice e comprensibile come ciò che mangiamo sia in grado di influenzare la nostra salute.
Categoria: Salute
Ascolta l'ultimo episodio:
Episodio 24 de “La voce della nutrizione – Pink Positive Edition. Stili di vita sani al centro del percorso di cura”. Un podcast di Smartfood Istituto Europeo di Oncologia, promosso dalla partnership Fondazione IEO-MONZINO e Daiichi Sankyo, pensato per fornire informazioni chiare e affidabili, in tema alimentazione e salute.
Olio extravergine d’oliva, frutta secca a guscio e semi oleosi sono tutti alimenti fonte di grassi buoni. Gli alimenti che apportano grassi non sono affatto da eliminare dalla nostra alimentazione quotidiana! Al contrario, devono essere presenti nelle giuste quantità e soprattutto della migliore qualità, come quelli che appartengono a questo gruppo. Scopri in questo episodio quali sono le caratteristiche nutrizionali di questa categoria di alimenti e a cosa fare attenzione durante l’acquisto ed in cucina.
Episodi precedenti
-
60 - PINKPOSITIVE EDITION - Ep24. Conoscere gli alimenti: olio EVO, frutta a guscio e semi oleosi. Scelte smart al supermercato e in cucina. Tue, 26 Nov 2024
-
59 - PINKPOSITIVE EDITION - Ep23. Conoscere gli alimenti: erbe aromatiche e spezie. Scelte smart al supermercato e in cucina. Tue, 15 Oct 2024
-
58 - PINKPOSITIVE EDITION - Ep22. Conoscere gli alimenti: frutta e verdura. Scelte smart al supermercato e in cucina. Tue, 03 Sep 2024
-
57 - PINKPOSITIVE EDITION - Ep21. Conoscere gli alimenti: fonti proteiche di origine animale. Scelte smart al supermercato e in cucina. Tue, 02 Jul 2024
-
56 - PINKPOSITIVE EDITION - Ep20. Conoscere gli alimenti: fonti proteiche di origine vegetale. Scelte smart al supermercato e in cucina. Tue, 21 May 2024
-
55 - PINKPOSITIVE EDITION - Ep19. Conoscere gli alimenti: cereali, derivati e tuberi. Scelte smart al supermercato e in cucina. Tue, 09 Apr 2024
-
54 - PINKPOSITIVE EDITION - Ep18. Alimentazione fuori casa: cosa scegliere? Scelte smart per il lunch box, mense, bar e ristoranti. Tue, 13 Feb 2024
-
53 - PINKPOSITIVE EDITION - Ep17. Metodi di cottura: quali sono le più sane e quelle da evitare? Conoscere gli effetti della cottura sugli alimen Tue, 12 Dec 2023
-
52 - PINKPOSITIVE EDITION - Ep16. Pranzi e cene secondo la regola del piatto sano. Come pianificare scelte sostenibili e salutari. Tue, 14 Nov 2023
-
51 - PINKPOSITIVE EDITION - Ep15. Spuntini tra i pasti principali: bisogna farli? Cosa mangiare? Cosa dice la scienza e cosa sarebbe meglio intro Tue, 12 Sep 2023
-
50 - PINKPOSITIVE EDITION - Ep14. Colazione: un pasto fondamentale per l’intera giornata. Consigli smart per comporre colazioni sane e gustose. Tue, 13 Jun 2023
-
49 - PINKPOSITIVE EDITION - Ep13. Come pianificare pasti bilanciati. Il modello della dieta mediterranea adattato alla vita di tutti giorni. Tue, 16 May 2023
-
48 - STORIE DI SOSTENIBILITÀ - Ep8. Natalia Milazzo - Raccolta differenziata: istruzioni per un uso consapevole Fri, 05 May 2023
-
47 - STORIE DI SOSTENIBILITÀ - Ep7. Stefania Ruggeri - Fonti proteiche alternative alla carne Fri, 28 Apr 2023
-
46 - STORIE DI SOSTENIBILITÀ - Ep6. Michele Morgante - Le innovazioni nell’agro-alimentare per un futuro sostenibile Fri, 21 Apr 2023
-
45 - STORIE DI SOSTENIBILITÀ - Ep5. Beatrice Mautino - Ambiente e cosmesi: luci ed ombre della “Clean Beauty” Fri, 14 Apr 2023
-
44 - STORIE DI SOSTENIBILITÀ - Ep4. Andrea Segrè - Dimezzare lo spreco alimentare entro il 2030: si può? Fri, 07 Apr 2023
-
43 - STORIE DI SOSTENIBILITÀ - Ep3. Lisa Casali & Franco Aliberti - Sostenibilità a casa e in cucina Fri, 31 Mar 2023
-
42 - STORIE DI SOSTENIBILITÀ - Ep2. Stefano Erzegovesi - Cibo per tre: ambiente, microbi, cellule Fri, 24 Mar 2023
-
41 - STORIE DI SOSTENIBILITÀ - Ep1. Eliana Liotta - One health, salute unica per uomo e ambiente Fri, 17 Mar 2023
-
40 - PINK POSITIVE EDITION - Ep12. Curcuma, zenzero, poliammine, glicoalcaloidi e rischio di cancro: qual è la verità? Fri, 16 Dec 2022
-
39 - PINK POSITIVE EDITION - Ep11. Restrizione calorica e digiuno: cosa dice la scienza? Fri, 02 Dec 2022
-
38 - PINK POSITIVE EDITION - Ep10. Sì o no a caffè, tè e tisane? Fri, 18 Nov 2022
-
37 - PINK POSITIVE EDITION - Ep9. Zuccheri e cancro: cosa c’è di vero? Fri, 04 Nov 2022
-
36 - PINK POSITIVE EDITION - Ep8. La soia è da evitare dopo una diagnosi di tumore? Fri, 21 Oct 2022
-
35 - PINK POSITIVE EDITION - Ep7. Chi ha avuto un tumore può consumare latte e latticini? Fri, 07 Oct 2022
-
34 - Ep6. Dott.ssa Federica Facciotti – Microbiota intestinale e sistema immunitario Tue, 04 Oct 2022
-
33 - Ep5. Dott. Luca Mazzarella – Sovrappeso e cancro: meccanismi molecolari Tue, 27 Sep 2022
-
32 - Ep4. Dott. Luigi Nezi – Microbiota intestinale e immunoterapia Tue, 20 Sep 2022
-
31 - Ep3. Prof.ssa Adriana Albini – Studio dei fitocomposti presenti negli alimenti Tue, 13 Sep 2022
-
30 - Ep2. Prof. Nicola Segata – Interazione tra dieta, stile di vita e microbioma Tue, 06 Sep 2022
-
29 - Ep1. Prof. Pier Giuseppe Pelicci – Peso corporeo, dieta e rischio di cancro Thu, 01 Sep 2022
-
28 - PINK POSITIVE EDITION - Ep6. Il piatto smart dalla colazione alla cena e come cucinare in maniera salutare Fri, 29 Jul 2022
-
27 - PINK POSITIVE EDITION - Ep5. Al supermercato: come leggere le etichette e quali cibi sarebbe meglio evitare Fri, 15 Jul 2022
-
26 - PINK POSITIVE EDITION - Ep4. L’alcol, un fattore di rischio per la salute poco noto e come idratarsi in modo smart Fri, 01 Jul 2022
-
25 - PINK POSITIVE EDITION - Ep3. Perché limitare il consumo di carni rosse e carni lavorate e come prestare attenzione alla scelta dei grassi Fri, 17 Jun 2022
-
24 - PINK POSITIVE EDITION - Ep2. Come consumare più alimenti di origine vegetale e mantenere in salute le ossa Fri, 03 Jun 2022
-
23 - PINK POSITIVE EDITION - Ep1. L’importanza di avere un peso salutare ed essere fisicamente attivi Fri, 20 May 2022
-
22 - EP.21 Speciale Salt Awareness Week Fri, 18 Mar 2022
-
21 - EP.20 La ricerca nelle scienze della nutrizione Fri, 11 Mar 2022
-
20 - EP.19 Cosa devono mangiare adolescenti e pre-adolescenti? Fri, 04 Mar 2022
-
19 - EP.18 Il digiuno intermittente presenta rischi per la salute? Fri, 25 Feb 2022
-
18 - EP.17 Come cambia il metabolismo con l’età? Fri, 18 Feb 2022
-
17 - EP.16 Cosa devono mangiare gli anziani? Fri, 11 Feb 2022
-
16 - EP.15 Quali sono gli alimenti ricchi di ferro? Fri, 04 Feb 2022
-
15 - EP.14 È possibile raggiungere il fabbisogno di vitamina C solamente attraverso gli alimenti? Fri, 28 Jan 2022
-
14 - EP.13 Intolleranza al lattosio: cos'è? Fri, 21 Jan 2022
-
13 - EP.12 La bevanda a base di soia è meglio del latte vaccino? Fri, 14 Jan 2022
-
12 - EP.11 Come varia l'alimentazione in gravidanza e in allattamento? Fri, 07 Jan 2022
-
11 - EP.10 In media quanti zuccheri si devono assumere nell'arco della giornata? Fri, 31 Dec 2021