
Psicologi nella Rete
Simona Moliterno
Psicologi nella Rete è il podcast per tutti gli psicologi e le psicologhe che vogliono diventare professionisti unici e diversi, a partire dalla loro comunicazione digitale. Se ancora non mi conosci io sono Simona Moliterno, la tua psico-consulente di Personal Branding e ogni lunedì ti accompagno nel mondo della comunicazione digitale a misura di psicologo. Se vuoi scrivermi, da oggi puoi farlo in modo diretto, sul mio personale account Telegram: cercami sull’applicazione di Telegram come @simonamoliterno oppure vai all’indirizzo t.me/simonamoliterno
Categoria: Salute
Ascolta l'ultimo episodio:
Come puoi costruire una comunicazione che ti rappresenti davvero e che lasci il segno nelle persone?
In questa puntata ti porto con me dentro una riflessione nata dopo tre settimane di pausa dai social media.
Parliamo di coinvolgimento e posizionamento, due parole chiave della comunicazione online che spesso vengono confuse o contrapposte, ma che, in realtà, possono coesistere in modo consapevole.
Ti racconto cosa ho capito durante questo tempo di silenzio, quali strategie sto mettendo in atto per comunicare in modo più autentico e sostenibile, e perché credo sia fondamentale ricordarsi che non tutto ciò che genera attenzione costruisce anche fiducia.
---
Iscriviti alla mia newsletter PNR EXPERIENCE e scopri di più sul blog 👇
🔊 https://www.psicologinellarete.it/
📩 Se vuoi contattarmi o lasciarmi una tua riflessione, scrivimi all’indirizzo simona@simonamoliterno.it
A presto e buona Psicologia nella Rete!
Episodi precedenti
-
173 - Costruire una comunicazione che lasci il segno #171 Tue, 06 May 2025
-
172 - Il potere gentile degli archetipi - Intervista ad Alessia Savi #170 Wed, 26 Mar 2025
-
171 - ChatGPT per psicologi: meno fatica, più valore #169 Tue, 11 Mar 2025
-
170 - Educazione al consenso… senza giri di parole - Intervista a Laura Brambilla #168 Tue, 25 Feb 2025
-
169 - Gestisci il tuo tempo tra pazienti e post #167 Mon, 10 Feb 2025
-
168 - La creatività al servizio della psicologia - Intervista ad Alessia Buzzi #166 Tue, 21 Jan 2025
-
167 - Facciamo la Rivoluzione Gentile? #165 Mon, 06 Jan 2025
-
166 - Abbatti le barriere della comunicazione #164 Mon, 11 Nov 2024
-
165 - Come il Personal Branding ti svolta la carriera - Intervista a Giuseppe Leone #163 Sun, 27 Oct 2024
-
164 - Call To Action: cosa sono e come si utilizzano in modo etico #162 Mon, 07 Oct 2024
-
163 - Creatività e personal branding: quali legami? #161 Wed, 11 Sep 2024
-
162 - Il guaritore ferito sui social - Intervista a Francesca Bruno - Ansiologa #160 Sun, 28 Jul 2024
-
161 - Social media per psicologi 2.0: 4 anni dopo - Intervista a Diletta Massolo #159 Mon, 15 Jul 2024
-
160 - La metamorfosi della farfalla: i cambiamenti che costano fatica #158 Tue, 02 Jul 2024
-
159 - Una psicologa in azienda - Intervista a Giulia Bianconi #157 Mon, 17 Jun 2024
-
158 - Creare un podcast di psicologia #156 Wed, 05 Jun 2024
-
157 - Scrivere un Manuale di Promozione Etica per psicologi - Intervista agli PsicoAvengers #155 Mon, 20 May 2024
-
156 - Fare networking professionale grazie al digitale #154 Sun, 05 May 2024
-
155 - Un tempo a misura di psicologhe… mamme - Intervista con Cristina Di Loreto - MeFirst Academy #153 Sun, 14 Apr 2024
-
154 - Vendere grazie alle emozioni #152 Wed, 03 Apr 2024
-
153 - Etica non è solo una parola - con Denise Paoli di Psicologo Vicino #151 Mon, 18 Mar 2024
-
152 - Analizzare i dati della propria comunicazione #150 Sun, 03 Mar 2024
-
151 - Psicologi e finanze: per una gestione consapevole - intervista a PsicoGest #149 Sun, 18 Feb 2024
-
150 - Gratis o non gratis? Questo è il problema! #148 Sun, 04 Feb 2024
-
149 - Per un personal branding autentico - Intervista ad Alessia Savi #147 Sun, 21 Jan 2024
-
148 - Pianificare il nuovo anno: 4 cose che puoi fare #146 Mon, 08 Jan 2024
-
147 - Tra intelligenza artificiale e psicologia - Intervista a Go Healthy & Co. #145 Sun, 26 Nov 2023
-
146 - Perché dovresti iniziare un percorso di personal branding? #144 Sun, 19 Nov 2023
-
145 - Supporto di gruppo e intervisione sul digitale - Intervista ad AcademyPsy #143 Sun, 12 Nov 2023
-
144 - Scrivere per i media di settore - Intervista a Chiara Cilardo #142 Sun, 29 Oct 2023
-
143 - Come si organizza un evento in presenza: il caso PsicoNet.work (con Denise Paoli di Psicologo Vicino) #141 Sun, 22 Oct 2023
-
142 - Psicologi e associazionismo - Intervista a NEOPSI #140 Sun, 15 Oct 2023
-
141 - Non sono social (bonus da Psicologi On The Road) #139 Sun, 08 Oct 2023
-
140 - Parliamo di divulgazione scientifica - Intervista a Psicologie Academy #138 Sun, 01 Oct 2023
-
139 - Produzione dei contenuti e lavoro sul territorio #137 Sun, 24 Sep 2023
-
138 - Agenda piena di pazienti = successo? Non sempre! #136 Sun, 10 Sep 2023
-
137 - Allena la tua creatività - Intervista ad Angela De Pace - Piccola Pedagogista Petulante #135 Sun, 03 Sep 2023
-
136 - Se ti hanno detto NO… questa puntata è per te #134 Sun, 23 Jul 2023
-
135 - Il personal branding non ti salverà dalla mediocrità #133 Sun, 16 Jul 2023
-
134 - I follower non sono tuoi pazienti #132 Sun, 09 Jul 2023
-
133 - Costruisci la tua carriera - Intervista a Giovanna Maria Bonanno - Build Career #131 Sun, 02 Jul 2023
-
132 - Partecipare ad eventi offline: la ciliegina sulla tua promozione #130 Sun, 25 Jun 2023
-
131 - Fare Geek Therapy in Italia - Intervista a Roberto Desiderio #129 Sun, 18 Jun 2023
-
130 - Sara e la sua consapevolezza di avere un problema #128 Sun, 11 Jun 2023
-
129 - Da dove puoi iniziare per promuoverti online #127 Sun, 28 May 2023
-
128 - Psicologia ed educazione digitale - Intervista a Lucia Musmeci #126 Sun, 21 May 2023
-
127 - Il nuovo passaparola digitale per lavorare come psicologi #125 Sun, 14 May 2023
-
126 - La curiosità salverà il mondo - Intervista ad Andrea Botti di Psicoexplorer #124 Sun, 07 May 2023
-
125 - 5 alternative alla consulenza oraria per psicologi #123 Sun, 23 Apr 2023
-
124 - Come ti cambia la maternità - Intervista a Irene Bernardini - La psicologa delle neomamme #122 Sun, 16 Apr 2023